View Single Post
Old 23-02-2009, 18:31   #3
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
http://www.repubblica.it/2009/02/sez...o-investe.html

E' successo alle porte di Roma. Alla guida di una Citroen C2
ha messo sotto l'uomo, è fuggito ma poi è andato dai carabinieri
Giovane ubriaco alla guida
investe e uccide un romeno
La vittima, 31 anni, lavorava in una ditta di Capena
Anche tracce di cocaina nel sangue dell'investitore che è stato denunciato

ROMA - Un cittadino romeno di 31 anni, residente a Roma, operaio in una ditta di Capena, vicino a Roma, è morto dopo essere stato investito da un'auto guidata da un giovane italiano, ubriaco, poi denunciato dai carabinieri. E' successo ieri sera lungo la strada provinciale 51/B che dalla Tiberina conduce a Capena.

Il cittadino romeno è stato investito da un'autovettura Citroen C2 che viaggiava verso il centro abitato di Capena condotta da un ragazzo italiano di 24 anni residente a Castelnuovo di Porto (Rm). Il conducente dopo l'urto ha continuato la marcia fino alla propria abitazione ma poco dopo è andato dai Carabinieri di Capena per raccontare quanto era avvenuto. Con i militari è ritornato sul punto dell'incidente e a margine della strada, tra la vegetazione bassa, è stato trovato il corpo del cittadino romeno. Il conducente del veicolo sottoposto al test dell'etilometro è risultato positivo con tassi di alcool nel sangue superiori a 1,5 g/l e successivamente è risultato positivo anche ai test clinici per accertare l'uso di sostanze stupefacenti che evidenziavano tracce di cocaina.

Il giovane italiano dovrà rispondere al Tribunale di Tivoli di omicidio colposo e guida in stato di ebbrezza alcolica nonchè sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. L'autovettura è stata sequestrata.

(23 febbraio 2009)

Dov'erano le ronde?
Eccero, perchè le ronde avrebbero potuto evitarlo.
Certo che cannibalizzare i morti deve essere divertente .


Prenderlo e chiuderlo in una cella per il resto della sua vita, facendolo lavorare per pagarsi vitto e alloggio.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline