View Single Post
Old 22-02-2009, 19:41   #2
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da PuzzoPuzzo Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono uno studente di fisica che si dovrebbe a breve comprare un portatile per la tesi di fisica computazionale. Perciò avrei bisogno di un computer abbastanza efficiente in quanto a processore, ma anche con una scheda grafica decente, da sfruttare senza eccessi su videogiochi non molto pretenziosi. E che se possibile abbia una configurazione hardware il più possibile compatibile con linux

Le mie idee erano le seguenti:

1) SONY VAIO VGN-NS21Z/S € 897,60

Intel P8600
Intel PM45 1.066 mhz
SDRAM DDR2 SO-Dimm 4Gb 800Mhz
HDD Serial-ATA 320 gb 5.400 rpm
ATI Radeon HD 3430 GDDR3 256 mb
DVD DL


2) Dell Studio 15(N0253505) € 879,00 Base

Intel P8400
Intel PM45 1.066 mhz ??
SDRAM DDR2 SO-Dimm 4Gb 800Mhz
HDD Serial-ATA 320 gb 5.400 rpm
ATI Radeon HD 3450 GDDR3 256 mb
DVD DL/Blue Ray in lettura

3) Asus F5SR-AP151E € 846,00
Intel P8400
SiS 671DX 667 mhz
SDRAM SO-DIMM PC2-5400 4Gb 677Mhz
HDD Serial-ATA 320 gb 5.400 rpm
ATI Radeon HD 3470 GDDR3 512 mb
DVD DL


Ora come potete vedere ho praticamente scartato le possibilità acer o hp per ragioni lette e rilette su altri forum.
Inoltre è da considerare la questione della garanzia, che per l'asus pare sia molto efficiente e duri 2 anni. Per la dell è inclusa la garanzia a 3 anni; mentre l'assitenza Vaio francamente non so come sia, cmq è 2 anni sicuri di garanzia.

Cmq accetto suggerimenti per pc portatili della stessa fascia di prezzo, tra le 800-900 € .

MILLE GRAZIE MATTEO
Dell Studio 15, visto sul sito è bellissimo. Garanzia top. Rapporto qualità prezzo dell è quasi sempre top. quindi...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso