Quote:
Originariamente inviato da ilratman
quoto lino. Il bios della dlx e' talmente semplice che absta imp 4-5 parametri che chiunque puo' fare oc. La dfi che ho adesso invece richiede uno studio non indifferente per settare almeno una ventina di parametri tutti correlati uno con l'altro e bisogna anche fare dei calcoli per settare bene i gtl e gli skew.
|
quoto.
Già la nf4 che avevo (e che molti avranno posseduto) senza il bios adeguato alle ram che si aveva su, non boottava neppure a default.
Senza considerare le smadonnate varie per renderla stabile in oc.
Nel mio caso montando tutto, e tenendo tutto a default, lanciando una istanza di prime non era stabile; c'era non solo da adeguare il bios ai chip delle ram, ma anche da districarsi tra le sub latenze, per avere la macchina stabile anche a default
Dopo ciò, si partiva con un inter ancora + burrascoso in sede di oc..
Qui basta fixare bus e voltaggi, settare le ram in sincrono o cmq in specifica, e andare su di bus e vcore.. Le uniche discriminanti sono il vcore, ed il voltaggio del NB, per il resto se la cpu sale come vorremmo bene, sennò amen.
A questo punto, si può esser pratici quanto si vuole, ma mancano FISICAMENTE i parametri da settare per fare un buon tweaking.
Considerando che non ho + il tempo e la pazienza di una volta, per me va bene così, però da qui a dire che bisogna esser pratici, o che la mobo si presti ad un tweaking articolato, ce ne passa...