concordo con il rivenditore...
Io ho una HP Deskjet 9800 A3+ con testine incorporate nelle cartucce (monta le 338/339 nero e le 343/344 colore - hanno quantitą di inchiostro differente).
Queste cartucce hanno la testina incorporata e rispetto ad una Epson fotografica (ho una Epson Stylus Photo 830 con cartucce T026/T027...pesce rosso e anemone per intenderci) costano meno e consuma meno.
In due anni non ho mai fatto la pulizia testina, se non una volta, ma avevo bisogno di stampe fotografiche con la cartuccia 100 in scala di grigi (la mia stampa in quadricromia, esacromia, quadricromia+scala di grigi in base alle cartucce che le monti...in totale sono 2 alloggiamenti per 4 cartucce intercambiabili -339+344, 339+100, 344+351).
Ti conviene scegliere la stampante in base alle cartucce che monta se vuoi essere sicura di avere le testine incorporate nelle cartucce.
Costa decisamente meno mantenere una HP con testine nuove ogni volta rispetto al mantenere una Epson!!! Certo, acquistare due cartucce originali costa sempre e comunque (per la precisione n. 338 b/n 11ml + n.343 colore 7 ml siamo sulle 39 euro ;;;; la n.339 b/n 21ml + n.344 colore 14ml vengono in totale pił o meno 74 euro -circa 450 pagine-) , ma per chi come me ha speso 384 euro per una stampante e cambia le cartucce 1 volta l'anno (stampo da Autocad b/n o colore oppure da Photoshop), direi che non mi costa di pił della stampante!
Ovviamente la scelta del carico d'inchiostro dipende da quanto stampi.
Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 20-02-2009 alle 15:46.
|