-Qualche esperimento con il vuoto (il suono non si propaga o materiali che si espandono col diminuire della pressione).
-Una siringa senza ago, chiusa all'estremità, con un po' d'acqua dentro per mostrare l'ebollizione dell'acqua a pressione minore di 1 atm.
-Tra i più semplici in assoluto, ho sempre trovato molto intrigante usare una lente di ingrandimento su un pezzo di carta in una giornata soleggiata. La spiegazione sarebbe pure di facile comprensione. Però forse è già un minimo pericoloso...
-Un bicchiere pieno di sale da cucina disciolto in acqua con un cristallo di sale appeso ad un filo per vedere la cristallizzazione (sembra come se il sale del bicchiere "si arrampichi" lungo il filo). Con il solfato rameico riuscirebbe meglio.
-In generale qualsiasi esperimento di elettrostatica sarebbe interessante da vedere, a partire dalla bacchetta di plastica elettrizzata per strofinìo che attira dei pezzettini di carta. Una variazione dello stesso è il classico palloncino strofinato.
-Non sarebbe male vedere la scarica di un condensatore.
-Se hai voglia di costruire, sarebbe bello vedere qualche semplicissimo motorino tipo
QUESTO.
-Magnete e polvere di ferro per vedere le linee di campo magnetico.
-Esperimenti di scomposizione dei colori della luce (luce incidente su prisma, anche se è dura trovarlo in casa) e ricomposizione (disco di carta colorato a spicchi che viene fatto girare ed appare bianco).