Quote:
Originariamente inviato da manneshow
Grazie per la risposta sirus!
Il progetto Hardware l'ho fatto io e ho inserito il controller per la RAM.
La RAM l'ho testata senza Linux e funziona perfettamente...
Il mio problema è realizzare un driver in grado di andare a leggere/scrivere una porzione di RAM con uClinux!!
Linux mi parte e mi vede tutto, io, però, devo realizzare un applicazione che vada a leggere/scrivere in determinati indirizzi...
|
Allora non è un driver che ti serve, è banalmente un'applicazione che dato un indirizzo (utilizzabile) scrive su quell'indirizzo. Se hai la certezza che l'indirizzo di memoria che vuoi scrivere è accessibile è sufficiente un puntatore a quell'indirizzo e puoi fare tutto quello che vuoi.
Considerando che µCLinux non ha il supporto alla MMU (PMMU) e che probabilmente neppure il soft-processor che hai caricato su FPGA ne è dotato hai anche la certezza che la scrittura avverrà all'indirizzo corretto.