Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
[Thread Ufficiale] D-LINK DIR 855 Xtreme N Duo Media Router : Il router 10 e lode
Ed eccoci qua, dopo aver commentato lo strepitoso successo del DIR 655, la Dlink ha sfornato un'altra meraviglia, un altro prodotto in grado di rivoluzionare per sempre il mondo della connettività wireless.... signore e signori ecco a voi il DIR 855!!! 
Il router ha un aspetto decisamente futuristico e all'avanguardia, volto a sottolineare lo sforzo fatto in questi anni da Dlink nell'evoluzione della tecnologia wireless, e, in particolare di quella N, dato che questo modello si differenzia dal suo conosciuto predecessore per l'utilizzo di una ulteriore banda wireless simultanea e concorrente a quella 2,4GHz, ovvero la 5 GHz, che si dice, garantirà migliore stabilità e prestazioni in virtù della sua capacità di essere lontana dalle interferenze, dai disturbi e dal sovraffollamento che contraddistinguono invece tutt'oggi la banda wireless tradizionale (2,4GHz).
L'apparecchio è inoltre dotato di un pratico display oled che sostituisce gli indicatori di stato presenti nel modello precedente; esso permette di tenere sotto controllo lo stato della nostra rete domestica (quindi banda occupata in lan/wlan sia 2,4 che 5GHz, periferiche connesse, stato della connessione, informazioni addizionali sull'apparecchio, ecc.). Ovviamente con gli ultimi firmware è stata implementata anche la possibilità di utilizzare la porta USB nel retro come periferica di archiviazione di massa e le 3 antenne removibili (miste 2,4/5GHz) garantiscono un'ottima copertura e portata del segnale. Per ulteriori approfondimenti vi invito a dare un'occhiata alla recensione di small net builder (ovviamente in lingua inglese) a questo link :
http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30475/96/
Ma diamo alcune informazioni tecniche.
SCHEDA TECNICA
SPECIFICHE GENERICHE
Descrizione Prodotto
D-Link Xtreme N Duo Media Router DIR-855 - router wireless
Tipo di dispositivo
Router wireless + switch a 4 porte integrato
Fattore di forma
Esterno
Dimensioni (LxPxH)
11.7 cm x 19.3 cm x 3 cm
Peso
318 g
Data Link Protocol
Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft 2.0)
Rete / Protocollo di trasporto
PPTP, L2TP, IPSec
Protocollo di gestione remota
HTTP
Caratteristiche
Protezione firewall, Supporto NAT, Stateful Packet Inspection (SPI), passthrough VPN, Wi-Fi Protected Setup (WPS)
Standard di conformità
IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11n (draft 2.0)
Requisiti di sistema
Microsoft Windows XP SP2, Apple MacOS X 10.4, Microsoft Windows Vista
Generale
Tipo di dispositivo
Router wireless
Fattore di forma
Esterno
Larghezza
11.7 cm
Profondità
19.3 cm
Altezza
3 cm
Peso
318 g
NETWORKING
Tecnologia di connessione
Wireless, cablato
Switch integrato
Switch a 4 porte
Data Link Protocol
Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft 2.0)
Protocollo di commutazione
Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto
PPTP, L2TP, IPSec
Protocollo di gestione remota
HTTP
Caratteristiche
Protezione firewall, Supporto NAT, Stateful Packet Inspection (SPI), passthrough VPN, Wi-Fi Protected Setup (WPS)
Standard di conformità
IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11n (draft 2.0)
Antenna
Esterna rimovibile
Qtà antenne
3
Direzionalità
Omnidirezionale
ESPANSIONE/CONNETTIVITA'
Interfacce
4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ( WAN ) ¦ 1 x USB
MISCELLANEA
Cavi (dettagli)
1 x cavo di rete
Encryption Algorithm
WPA, WPA2
Standard di conformità
Con certificazione FCC Classe B, IC
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione
Adattatore di alimentazione - esterno
SOFTWARE/REQUISITI DI SISTEMA
Sistema operativo richiesto
Microsoft Windows XP SP2, Apple MacOS X 10.4, Microsoft Windows Vista
OPINIONI PERSONALI
Il prodotto è sicuramente ottimo e valido, questo è un dato di fatto; stabilità, potenza e alto numero di connessioni simultanee gestibili sono le principali peculiarità che questo modello eredita dal suo fratello minore DIR 655. A completare il quadro l'ampia portata e estensione del segnale wireless 2,4GHz (14 volte superiore rispetto alla tecnologia G) nonchè la sezione port forwarding di prim'ordine; il qos engine automatico, inoltre, permette di vivere un'esperienza online unica, a partire dal semplice utilizzo di programmi di IM e peer to peer (emule e vari) fino ad arrivare a quelle applicazioni più sensibili che necessitano di elevata priorità di banda per funzionare correttamente, e dunque senza scatti o ritardi, come il gioco online, il voip e lo streaming video.
Tuttavia, chi si aspetta che la nuova tecnologia wireless 5GHz faccia sfracelli, rimarrà deluso; se l'utilizzo di questa nuova frequenza è infatti consigliato negli ambienti medio - piccoli, nelle grandi abitazioni difficilmente si riusciranno a coprire grandi aree, e quindi bisognerà ricorrere all'utilizzo della tradizionale 2,4GHz. Questo perchè è si vero da un lato che la banda a 5GHz gode di maggiore stabilità e offre performance migliori (per la sua capacità di non interferire con le wlan limitrofe), ma è anche vero che è molto più sensibile agli ostacoli fisici e il segnale tende facilmente a sperdersi man mano che si ci allontana dal router. In definitiva il DIR 855 (per chi ha possibilità di spesa medio-alte) è tuttavia un prodotto fortemente consigliato poichè, seppur immesso dal poco sul mercato italiano, rappresenta sicuramente il top e quanto di meglio possa esserci oggi nell'ambito della connettività wireless N, senza contare le opportunità di sviluppo futuro del prodotto, garantite dal frequente rilascio di sempre nuovi firmware e aggiornamenti. Inutile dire che è consigliato l'acquisto online (PixM), essenzialmente per il costo inferiore rispetto ai negozi reali (dove tra l'altro la disponibilità del prodotto scarseggia).
MODEM E SCHEDE WIRELESS DA ABBINARE
Innanzitutto, essendo il DIR 855 un apparecchio solo router senza modem integrato, è necessario che esso venga abbinato ad un modem ethernet (non USB attenzione!), e a tal proposito consiglio vivamente l’utilizzo del modem adsl2+ Dlink 320T sia per compatibilità di prodotti (essendo entrambi Dlink) che per stabilità e prestazioni. Le note perplessità su questo modem sono state risolte di recente dal nuovo firmware 3.10 che lo ha reso stabilissimo (praticamente non cade mai neanche con alto numero di connessioni vedi emule e altri p2p) e ha risolto tutti i suoi problemi che lo affliggevano, tipo quello delle porte TCP/UDP chiuse e non nattabili (in quanto questo modem era originariamente un router bloccato) che sono state tutte aperte di default, opzione per la disattivazione del NAT e del firewall che creavano diversi problemi e rallentamenti, ottimo e stabile aggancio della portante fino a 24 mega cioè adsl2+,ecc.). Fidatevi è un gioellino di modem (anche poco costoso), basta solo aggiornare il firmware scaricabile dal sito Dlink Italia.
E’ inoltre necessario acquistare un ricevitore wireless N dual band per laptop (essendo la maggior parte delle schede integrate dei laptop di tecnologia wireless G) per poter usufruire sia della velocità di trasmissione a 300 Mbps che della frequenza a 5GHz; il mio consiglio è acquistare anche in questo caso un prodotto Dlink e la scelta ricade sull’adattatore USB DWA 160, da me testato e ottimo per l’utilizzo di internet anche intensivo. Potete utilizzare tranquillamente anche tutti gli altri adattatori N Dlink; logicamente però in questo modo non godrete dei vantaggi del dual band.
GUIDE
Guida DIR 855 + 320T : http://www.megaupload.com/?d=UDLLRFL3
ULTIMI FIRMWARE
Sono qui sotto riportati i link dove potete scaricare gli ultimi firmware del DIR 855 e del modem 320T. Mi raccomando di usare sempre gli ultimi disponibili!!!
Firmware Modem Dlink 320T v 3.10 del 28/06/2007
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
Ultimo firmware ufficiale Dlink (solo lingua inglese). Consigliato. VOTO : *****
Firmware Router Dlink DIR 855 v 1.13EUb02
http://www.dlink.de/?go=gNTyP9CnptFM...bVepzJO+xppB8=
Ultimo firmware ufficiale Dlink (multilingua compreso l'italiano). Consigliato. VOTO : ****
Firmware Router Dlink DIR 855 v 1.20
ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/W...rmware_120.zip
Ultimo firmware beta Dlink (solo lingua inglese). Consigliato. VOTO : *****
ATTENZIONE! FLASHANDO IL VOSTRO ROUTER CON IL FIRMWARE 1.20 NON POTRETE PIU' TORNARE INDIETRO CON UNA VERSIONE PRECEDENTE!!!
Per il download di altri firmware relativi al DIR 855 consultare l'ftp di lizzi a questo indirizzo : ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/W...-855/Firmware/
ULTIMI DRIVER SCHEDE WIRELESS
Cliccando sui link qui sotto potete scaricare gli ultimi driver aggiornati per le schede wireless N Dlink (sia usb, sia pcmcia che pci). Vi consiglio di utilizzare sempre le versioni più recenti dei driver.
Driver DWA 140/160 Rev B (Chipset Ralink RT2870)
All OS http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...t/Windows.html
Driver DWA 160 Rev A (Chipset Atheros con bus USB)
All OS http://www.mediafire.com/?r4njlwcgngg
Driver DWA 142 (Chipset Marvell TopDog)
All OS ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/W...l_V1_40b03.zip
Driver DWA 547/556/643/645 (Chipset Atheros Serie 5000/9000)
Windows Vista 32/64 bit http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=14833
Windows 9x/2000/XP http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=14858
Ultima modifica di fosseperme : 03-06-2009 alle 00:36.
|