Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Non è così semplice.
Ad esempio: vuoi misurare solo la durata della sopravvivenza, o anche la sua qualità?
E, per esempio: la durata, la misuri in anni, o in generazioni?
|
se il portatore di una data variante A di enzima si estingue mentre il portatore di una data B dello stesso enzima evolve, l'enzima tipo A naturalmente scompare. A causa delle mutazioni comparirà una variante C dell'enzima e il ciclo si ripete...
Se si parla di sopravvivenza, la qualità "non conta", non si vuole distinguere tra vivere e sopravvivere, ma solo capire "chi ha superato la selezione e chi no" probabilmente, le varianti giunte fino a noi erano accompagnate da minori handicap per il portatore rispetto ad altre, e forse questi maggiori handicap dipendevano in misura diretta dall'enzima... chiaramente non si tratta di una teoria, dimostrabile con una certezza matematica, sono solo interrogativi nati da un'evidenza statistica...
mentre l'homo erectus proseguiva il suo percorso evolutivo l'homo "moscius" era destinato all'estinzione...