View Single Post
Old 18-02-2009, 16:12   #7
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
molti degli acquireti di un secondo notebook sono stati i primi che hanno acquistato un EeePC 701 (me compreso). Le potenzialità c'erano, ma non del tutto svlluppate e hanno lasciato la volgia di qualcosa di meglio. I notebook di seconda generazione sono un altra cosa, più maturi e alla around, con memoria di massa accetabile e schermi discreti.
Il limite allo sviluppo della terza generazione non è il chip grafico o l'autonomia (gia adesso si superano ampiamente le sette ore) ma i limiti intrinseci forzati da microsoft nella memoria e nella risoluzioe dello schermo (licenza XP).
Abbiamo (processore a parte) un ottimo esempio di cosa si potrebbe fare nel Vaio P ma la presenza di Svista e i costo abnormi lo rendono più un esercizio di stile che altro.

Penso che la vera natura dei Netbook di prossima generazione la vedremo con la diffusione di windows 7
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1