Quote:
Originariamente inviato da astroimager
Considerando che i nuovi dual a 45nm saranno indispensabili per competere nel settore mobile, reputo impossibile che AMD abbia deciso di cancellare il progetto "nativo".
Però, viene da domandarmi: il 240, il dual di punta al debutto, viene indicato nelle ultime tabelle come un 2.8 GHz. Considerando che il 720 BE in quel periodo potrebbe essersi portato vicino ai 100 euro, quanto dovrebbe costare questo dual nativo?
Insomma, quanto saranno appetibili questi dual nativi nel settore desktop mainstream? L'impressione è che saranno relegati alla fascia medio-bassa del mercato...
Cmq questi quad mancati, se scalano in consumo come fra x3/x4, e costano il giusto rispetto a prestazioni def e potenzialità in OC, saranno un'altra bella botta allo strapotere di Intel nel campo dei dual.
Con 7 MB complessivi di cache, e capacità di salire sopra i 4 GHz, io penso che nel settore gaming siano capaci di mettere i bastoni fra le ruote anche alla serie 8000 dei Penryn, non solo 7000.
Quando dovrebbero uscire i primi modelli di questi mezzi quad?
|
Secondo me, il tuo ragionamento è giusto, però se fossi in AMD punterei tutto sull'X3. Come si evince dall'articolo di Corsini, l'X3 è una scelta molto più bilanciata e soprattutto costringe Intel a lottare su un campo che la vede svantaggiata in partenza. Intel non può produrre X3...
Poi non parliamo dei vantaggi sul lato portatile... guardate i task attivi minimi... sono una caterva. Un core in più potrebbe essere utilizzato per tutti i task attivi lasciando gli altri 2 core completamente liberi e in grado di lavorare alla massima frequenza senza task sotto.
Inoltre, visto che l'X3 in idle con C&Q ha consumi ridicoli, basta che AMD affini la possibilità che già c'è di spegnere i core non attivi ed il consumo sarebbe ridicolo.
Più AMD si impegna sugli X3, più Intel ha dei problemi, perché non può proporre un prodotto equivalente.
Questo nell'articolo di Corsini è spiegato molto bene... dove nelle conclusioni riporta l'X3 è preferibile ad un X2 di qualsiasi marca. E stiamo parlando di un X3 a 2,8GHz... pensa con un X3 a 3GHz o 3,2GHz...Non a caso l'X3 B.Ed. è il best seller del momento.