View Single Post
Old 17-02-2009, 23:52   #1
gori94
Member
 
L'Avatar di gori94
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Garlenda (SV)
Messaggi: 46
Interessante quesito sui simulatori di guida

Stasera stavo giocando a Nascar 2004 e ho notato il record di una pista (reale [ovvio nel 2004]) e mi sono chiesto: se nel gioco riesco a raggiungere quel preciso tempo, i due dati sono paragonabili? Oppure io sono stato più lento? Viceversa?

Mi spiego:

Prendo una macchina del gioco, la setto in un modo (che non importa quale sia).
Ci faccio un giro e rilevo il tempo.
Intanto un utopico programma ha calcolato istante per istante: i gradi di inclinazione del volante ogni volta, lo stesso per i pedali eccetera eccetera.

Prendo la stessa macchina usata prima nella realtà, la setto nello stesso identico modo di prima.
Inserisco i dati del programma di prima su una macchina che riprodurrà perfettamente ciò che è stato rilevato prima.
Faccio partire la macchina.

IL SECONDO TEMPO CHE RILEVERO' (QUELLO DELLA REALTA') SARA UGUALE A QUELLO DEL GIOCO?

Sono ben accette spiegazioni tecnice o ipotesi.
Vi ringrazio in anticipo delle risposte.

Per vitare frasi del tipo: "ma è impossibile che..." faccio delle premesse (paradossali ma dovete tenere conto che è il principio che conta, il gioco è solo un esempio :-)):
1 Le variabili di configurazione del motore nelle due macchine sono [UGUALI]
2 Questo utopico programma ha un errore dell 0% [NULLO]
3 Il macchinario che riproduce i dati sulla macchina reale ha la stessa percentuale di errore [NULLA]
4 In pratica la macchina del gioco sarà riportata tale e quale nella realtà e fatta correre nello stesso ed identico modo con errore 0
__________________
LA MIA CONFIGURAZIONE HARDWARE:
Se qualcosa può andar male, lo farà.
Legge di Murphy
Se tutto può andar male, lo farà. Corollario di Bloch alla Legge di Murphy
gori94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso