View Single Post
Old 17-02-2009, 15:35   #9391
fabio::gr::
Senior Member
 
L'Avatar di fabio::gr::
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
Quote:
Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ?
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato.

Nome: eMule TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Nome: eMule UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:

Nome: eMule TCP 1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMule UDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMule TCP 2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Nome: eMule UDP 2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.
come faccio?
__________________
 MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare
Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
fabio::gr:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso