|
Disinformazione? Quella la hai fatta tu mi sembra.
Per legge sul nuovo la garanzia è di 24 mesi. Ergo marzo 2007 - marzo 2009
Non ci si può girare intorno in nessun modo Sony o non Sony.
Se hai lo scontrino e la ps3 si rompe per cause sue la garanzia vale.
cito: Una direttiva UE del 2003 estende a tutti i prodotti informatici di garanzia di almeno due anni e identifica nel venditore (e non più nel produttore) l'unico responsabile della riparazione. Per i prodotti che indicano un periodo minore di due anni, la garanzia è nulla e si applicano le condizioni indicate dalla direttiva UE. Il venditore è tenuto a ritirare il prodotto difettoso, inviandolo in riparazione ai centri di assistenza del produttore, registrandolo come reso che il fornitore deve sostituire, e al limite ponendo rimedio a sue spese; la normativa vige anche per i venditori on line.
La legge italiana non prevede sanzioni per venditori e produttori inadempienti e stabilisce che l'onere della prova è a carico del consumatore, il quale deve dimostrare che la difformità preesisteva al momento dell'acquisto. Solamente per i primi 6 mesi dall'acquisto, la garanzia biennale è effettiva poiché la legge italiana assume che il difetto sia originario di fabbrica e non derivante da un errato uso del prodotto.
Una garanzia limitata può evitare ai produttori la messa in opera di costose politiche di controllo della qualità. Infatti, i difetti identificati dai consumatori sono una percentuale del totale prodotto, mentre un programma di controllo qualità abbatte il numero di pezzi difettosi a poche parti per milione, e comporta l'onere della sostituzione di molti più codici, che si possono vendere "tranquillamente" con le loro non-conformità
__________________
Ho concluso vendite/compere con successo con: Jimmy3dita e Gaghiel e Sbardy e Ghoram e HighVoltage e Blueworld2000 e Night8314 e ValentinoROMA
Ultima modifica di andyromans : 17-02-2009 alle 13:55.
|