Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
La Mandrake in nessun modo ha voluto limitare la scaricabilità della distribuzione. Per questa volta, ha scelto di renderla scaricabile solo in concordanza con l'uscita dei negozi. Chi la vuole scaricare _prima_ può farlo con una piccola sottoscrizione al Mandrake Club; in effetti questo comportamento è stato scelto per invogliare la gente al sottoscriversi al club. Chi non può o non vuole, la avrebbe potuta scaricare comunque all'uscita nei negozi.
Va da se che una copia scaricata dal club è legittimamente ridistribuibile, ma è ovvio anche a un sasso che è moralmente squallido.
|
io trovo squallido che non sapendo trovarsi altre risorse facciano pagare a NOI la distro. inoltre presumo che linuxpro per scaricarla abbia sottoscritto e quindi lo possa redistribuire quanto vuole. mi spiace ma io non mi sento di appoggiare questa politica protezionistica a senso unico. perchè non paghiamo anche debian o slackware allora?