Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
La funzionalità è notevole ma non ho capito se può andare a motore senza pedalare o il motore serve solo per la riduzione dello sforzo.
Per il prezzo non so, in genere chi desidera spostarsi in bici è disposto a pedalare almeno un po', per divertirsi e perchè fa bene alla salute, mentre chi non vuol proprio sforzarsi di pedalare va in auto o moto. Le bici elettriche sono forse più di nicchia, per lunghi percorsi o salite ripide in bicicletta dove una riduzione di sforzo aiuta. Non che mi dispiacerebbe averne una.
|
ha un sensore sui pedali, più pedali forte più potenza da al motore anteriore, poi ha un inclinometro, in salita da al motore fino al doppio della potenza che dai ai pedali e poi recupera in discesa. quindi se non premi un po sui pedali il motore non va. questo perchè penso sia più sicuro per chi non è molto pratico di bici (il sensore sui pedali penso sia aggirabile con un manettino sul manubrio

)
250w comunque è la potenza di una persona media che va abbaastanza allegro in bici. un ciclista professionista dopato (

) arriva a 900w di picco... e non più di 300w continue all'ora