Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Giappone paese perfetto.
In Giappone c'č abbastanza corruzione, solo che da quelle parti hanno il poco di decenza necessario da capire che se 10 vanno in tasca alla classe politica 10 devono andare per fare quel che ci si pone... semplicemente non sono ingordi.
Oh, leggiti il buroggu di Ernesto (prof.d'italiano in Giappone) per qualche esempio di megaciviltā giapponese : http://buroggu.iobloggo.com/
BAC
|
Ma per piacere....ma cosa vuoi dimostrare postando i commenti del primo bloggatore che passa, sul primo fatto che gli viene in mente ?
Mi piacciono poi queste disquisizioni della corruzione che non e' ingorda....quanto e' ingorda ? a che livello ?
In realta' i dati sulla corruzione in giappone ci sono , ma non sono assolutamente paragonabili al nostro.
Ripeto, dati statistici, il giappone e' tra le prime 4 nazioni ad avere un tasso di criminalita' piu' basso, e in questo dato fa' parte anche la corruzione poiche' e' reato anche da loro, il resto e' fuffa.
Come ne trovi 10 che parlano male, io ne trovo 100 che ne parlano bene, continuando all'infinito col giochetto di chi ce l'ha piu' lungo , che poi.....dovessimo fare una comparativa tra gli studenti nostrani e quelli giapponesi....dio mio.....basta prendere i primi filmati che capitano su youtube di qualche servizio delle iene dove intervistano gli studenti sulle domande piu' banali per vergognarsi....
Quel blog e' infarcito di velenosita' per lo piu' gratuite su questioni veramente stupide come l'etichetta nuovo prodotto nello scaffale di un kombini, mentre da noi si assistono a scene da far west, per non dire da bestie dell'altro mondo quando nei centri commerciali fanno un qualsiasi sottocosto, con scene di serrande divelte, persone travolte, gente che va' all'ospedale.
Col giochetto dei raffronti sarebbe meglio lasciar perdere perche' c'é solo da vergognarsi...
Sorvoliamo poi sull'uso della lingua nostrana, dove nelle scuole giapponesi si esce dalla scuola dell'obbligo con una conoscenza decente dell'inglese, mentre dalla scuola italana a volte ti trovi studenti delle superiori che manco sanno l'italiano (per non parlare di alcuni politici)...
Fatti alla mano, se vai in giappone e parli con uno studente in inglese questo e' in grado di risponderti, prova a farlo con un' italiano laureato...
...con questo mi scuso con gli altri se sono andato off topic, ma certe perle non si possono proprio sentire.....perche' a parte certi sedicenti professori, chi ci e' stato in giappone ne e' tornato esaltato...