Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
State dicendo che un format dopo un cambio di chipset non serve?
Ho capito il livello del thread, saluti... quando avrete imparato ad usare le calcolatrici ne riparliamo con i pc. 
|
Quoto in pieno:
se ha cambiato mobo non solo senza formattare ma anche senza installare i driver della mobo nuova, si sta appoggiando interamente su Windows. E i driver che danno con la Mobo non sono solo quelli dell'audio, ma anche quelli del chipset.
Magari anche il Bios andrebbe aggiornato, visto che i settaggi di OC si fanno da lì ed escono apposta gli aggiornamenti x garantire la compatibilità HW con i nuovi prodotti e risolvere i bachi.
__________________
MB: MSI P67A-GD55;
CPU:
i7 2600K;
VGA: Sapphire 7950;
RAM: 16 GB: 2x8Gb G.Skill 1866;
HD: Samsung 840 Pro 256 + WD Raptor 36 + Seagate 500 + Seagate120;
Liquid cooling: Ybris wb,Thermaltake pump,phobya360 Rad;
ALI: Cooler Master SilentPro gold 600W;
Case: Thermaltake Armor+ silver;
OS: Windows 8 64 bit