View Single Post
Old 16-02-2009, 15:27   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ascolta..ho installato winscp ma ..come si usa?? Ho provato a consultare una guida(http://www.ideafutura.com/flex/cm/pa...T/IDPagina/105) ma non son riuscita lo stesso!
già il fatto di aver cercato una guida, è più che positivo..
la maggior parte delle persone vorrebbe trovarsi col lavoro fatto, qualcuno lo pretende anche...

Quote:
Leggo che "E' necessario fornire al programma l'indirizzo del server (il campo "Host name"), valido sia in formato numerico (ad seempio, "192.188.10.46"), che come nome di dominio "umano", ad esempio "www.esempio.com".Poi servono i parametri di login che avete ricevuto via mail (campi "User name" e "Password")."

Dove li prendo? Mai fatto roba del genere.
supponi di dover andare a casa di qualcuno:
se non conosci via e numero civico, difficilmente puoi arrivarci. idem per internet, l'indirizzo ip identifica il tuo pc, e te lo assegna il provider.

visto che hai un router, l'indirizzo che hai su internet lo dovresti poter leggere tra le informazioni del router, probabilmente viene indicato come ip address nella sezione "wan"

il problema è che l'indirizzo cambia, quindi dovresti usare qualcosa che associa al tuo indirizzo un nome fisso : www.miopc.it ad esempio...

questo qualcosa si chiama dns dinamico, ed è gratuito di solito:

qui ne trovi una descrizione
http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/

Quote:
ALtra domanda: ma è sicuro il collegamento e quindi lo spostamento file? Potresti seguirmi passo passo quando hai tempo magari?
il collegamento generalmente è sicuro, infatti il router ignora tutte le chiamate che arrivano dall'esterno, anche se il tuo pc dovesse essere in ascolto per via di qualche virus o di qualche servizio (come, appunto l'ftp)
questo impedisce che qualcuno possa entrare nel tuo pc in quanto, prima,
dovrebbe aggirare il blocco opposto dal router, cosa di per se abbastanza improbabile.

quando tutto sarà pronto il router farà passare solo le chiamate dirette a winscp, ma winscp chiederà nomeutente e password senza i quali non si entra. oltre a questo winscp può usare i protocolli criptati se non erro, il che rappresenta un ulteriore protezione per la tua privacy

in genere la cosa è più semplice di quanto non sembri a prima vista. l'unica cosa che merita attenzione è come configurare winscp per evitare accessi indesiderati sul pc
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso