View Single Post
Old 16-02-2009, 13:11   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sarebbe bello quello piccolino ma mi sa che non avrà prezzi molto popolari..
Uno fa quasi prima a farselo da sè..
Quello che ti fai da solo comunque non sarà mai la stessa cosa, ad esempio la distribuzione usata da QNAP è stra-modificata, mentre tu sei costretto a Openfiler o FreeNAS o una distribuzione con installati a mano i vari pacchetti (samba, webmin, etc).
Inoltre, le schede che Intel vende con Atom hanno una unica espansione PCI, mentre il QNAP ha sia il controller RAID che la doppia Gigabit.
Quote:
Originariamente inviato da CGman Guarda i messaggi
il prezzo del piccolo è 787 euro
il grande invece non lo trovo
Penso meno di 1500 sarà dura...
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusate, per un utilizzo SOHO non vale di più la pena utilizzare un PC di fascia bassa opportunamente configurato con il numero di dischi voluti? Immagino che queste soluzioni siano più pratiche, ma sono anche più costose...
Questi sono pensati proprio per il SOHO, dato vengono comodi i pregi accessori di questa soluzione (supporto, garanzia, etc).
Dove è meglio usare un PC è nel SMB (magari sotto dominio), o anche nel casalingo, con il reutilizzo delle macchine obsoleto (PIII/Athlon).
Quote:
Originariamente inviato da delladv Guarda i messaggi
non vedo la necessità di avere processori X86 in questi dispositivi specifici, da una parte un atom, magari pure acoppiato con il 945 ben conosciuto per il suo eccessivo consumo e dall'altra parte un core2... non converrebero di piu delle soluzioni specifiche?
Ormai chiamarli NAS sarebbe riduttivo: music server, controllo videosorveglianza, torrent e amule, server di posta... sono in realtà dei home server.
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
le soluzioni PRO non hanno mai i dischi dentro se non in bundle..
perchè i dischi te li scegli tu..

sono più costose delle soluzioni fai-da-te perchè sono più affidabili nascendo per fare solo quello..
Più che altro bisogna fare conto il costo sia anche nel:
- case con hotswap (vattelo a comprare... una sassata)
- integrazione dei componenti in ottica di risparmio spazio e consumi (es. un desktop costa un tot... un laptop costa molto più)
- garanzia di perfetto funzionamento
- assistenza tecnica
- sistema operativo custom (sarà anche un unix derivative, ma ci hanno speso energie nel farlo)
- aggiornamenti futuri dello stesso
- ricarichino pensando che va nelle mani di una ditta........
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1