Windows usa dei wrapper per implementare i socket BSD standard. L'unico fastidio è la necessità di chiamare una funzione in più di inizializzazione tipica di win32. Le funzioni BSD-like sono mappate sulle API Winsock, e sono abbastanza aderenti allo standard.
Se non hai necessità che il tuo programma possa essere portato su altri sistemi operativi, ti consiglio di studiarti la libreria Winsock, che è l'ambiente naturale per win32. Altrimenti, usa le funzioni BSD standard.
Alcuni ambienti di sviluppo (ad es. Borland Builder ecc.) forniscono funzioni (classi) per maneggiare i socket in maniera molto agevole. Usandele però perdi non solo la compatibilità con altri sistemi operativi, ma anche con altri compilatori.
A te la scelta
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
|