Che è questo fiume qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Sesia
A voi, era un po' che avevo in mente foto del genere, ma prima dovevo trovare il luogo adatto (che cercavo tra Ticino, Po e, appunto, Sesia). Una foto su un altro forum mi ha fatto decidere per continuare la ricerca nei pressi di Carpignano e Sizzano.. e così, dopo lungo girovagare con l'auto e una scarpinata sull'argine (e per un tratto in mezzo ai rovi, perchè sono stato così ciula da non vedere il sentiero..) ho trovato il posto che desideravo. Ci tornerò, magari in compagnia (confesso che da solo, al ritorno mentre faceva buio, avevo un po' paura.. tra animali selvatici e possibili incontri poco raccomandabili..). Aggiungo solo una nota: la D300 ha tutti i controlli che posso desiderare. Truscio con i "Picture style", il bilanciamento del bianco, ecc ecc. Facendo caso agli istogrammi riesco a ottenere ottimi jpeg. Ma qualcuno continua a mettermi la pulce nell'orecchio che i raw è meglio.. allora questa serie l'ho scattata in doppio formato, raw e jpeg. Dai raw non ho tirato fuori nulla di buono.. con Capture NX lavorare è una tortura. Forse dovrei provare aperture o lightroom. Questi che pubblico sono i jpeg, così come sono usciti dalla macchina con le impostazioni scelte (piccolissime modifiche solo per 6-8-9).
Eccole, e scusate per il numero!
[1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
[6bis]
[7]
[8]
[9]