Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Ho bisogno di una mano a configurare una piccola lan;
la roba dura è la seguente:
- D-Link 504T moddato Routertech (switch 4 porte 10/100)
- pc1 con due porte ethernet, di cui una 10/100 e l'altra Gigabit (s.o. Vista)
- pc2 con due porte ethernet gigabit (s.o. XP pro sp3)
il mio intento è di mantenerli entrambi connessi al router per avere un accesso a internet autonomo e in più collegarli direttamente tra di loro con un cavo incrociato con le porte gigabit per le massime prestazioni nello scambio file delle cartelle condivise. è praticamente un triangolo con il router al vertice, dove però i flussi di dati devono seguire direzioni ben precise.
Il router è 192.198.1.1 e funziona perfettamente.
Pc1 è 192.168.1.2 ip statico, va in internet tranquillamente e vede pc2 tramite il router.
Pc2 è 192.168.1.3 ip statico, va in internet tranquillamente e vede pc1 tramite il router.
Quando collego pc1 e pc2 direttamente assegno alle porte di rete interessate gli ip statici 192.168.2.1 e 192.168.2.2: i pc si vedono tra di loro e scambiano file.
Però adesso arriva il problema...se entrambe le reti sono attive a volte il s.o. "sbaglia" la scelta e non imbrocca quella giusta per andare in internet, quindi non si naviga. Oppure il trasferimento file viene ripartito su entrambe le reti invece che su quella che voglio io.
Quindi il dovrei riuscire ad isolare i pc tra di loro a livello di router e fare in modo che su ciascuno una certa connessione sia predefinita per andare in internet, ma le mie limitate competenze di networking mi spingono a chiedere l'aiuto di gente esperta.
|
io non sono esperto
se hai le due interfacce ciascuna ha un gateway giusto???
bene vai tra le opzioni avanzate, e al posto di "metrica automatica" ci metti un valore fisso: 2 verso il router, 1 verso il pc