Quote:
Originariamente inviato da fabstars
caspita... proprio quello che accade a me.
In effetti le due schede in questione si riferiscono ad una scheda TV ed ad una Creative X-FI. Ho provato a cambiare di posto le schede ma non ho risolto il problema. Presumo quindi che non ci sia proprio niente da fare....
Grazie comunque di avere esposto la tua esperienza.... 
|
Allora potrebbe essere un problema con queste benedette Creative e le schede tv, la coincidenza è strana...
Altro non mi viene in mente purtroppo...
Quote:
Originariamente inviato da Lucio78
Ciao a tutti,
allora, ho bisogno di un piccola informazione.
Allora ho delle memorie Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX (4-4-4-12) a 2.1V.
Da bios ho settato tutti i valori 4-4-4-12 e 2.1V e alla voce DRAM frequency ho messo DDR2-800Mhz. Riavvio e funziona tutto solo che mi crea il famoso Fake-boot. Ora per vari motivi ho resettato il bios ho rimesso i valori 4-4-4-12 e 2.1V ma non DRAM Frequency, è su AUTO (mi sono dimenticato).Ora vedo che il pc funziona e non mi dà il problema del Fake-boot  , e Cpu-z mi mostra questo:

Ora chiedo a voi posso tenere così, senza modificare la voce DRAM Frequency, oppure se non la modifico ho degli svantaggi in prestazioni.
|
Sta bene così
Quote:
Originariamente inviato da Slevin86
ho da poco ritirato questo assemblato:
P5Q-E
Q9550
ram dominator 4gb
due HD barracuda in RAID
HD4870 toxic 1gb
dal cd si supporto asus ho installato tutti i driver e EPU 6, senza installare alcuna utility tranne asus update e l'AI suite.
il sistema presenta forti instabilità, BSoD e seguente riavvio durante semplice multitasking e proprio qualche minuto fa, appena collegato un WD myBook tramite eSata... qual'è il problema?
pensando fosse il bios, ho provato ad aggiorare il bios tramite asus update ma non trova nulla...
|
Prova a disinstallare EPU6 e AIsuite, a me (e non solo) hanno dato solo problemi.