personalmente credo che la soluzione meno invasiva sia quella del server ftp.
questo perchè i file possono essere recuperati direttamente col browser, il software ftp si trova anche nella versione per chiavette usb, quindi non serve installazione e inoltre non verrebbe condiviso nulla al di la dello spazio concesso al programma, quindi se anche qualcuno trova la password vede solo cosa scambiate e nient'altro.
andando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522
ho trovato filezilla (server)
winscp
HFS-Http File Server
che possono fare al caso.
ne scarichi uno a scelta.
lo installi. crei l'utente e selezioni le cartelle da condividere
in linea di massima mi pare che le impostazioni di default possano andare
hfs funziona in modo simile, ma occupa solo 550k e si appoggia al protocollo "http"..
secondo me ti conviene guardare prima quello con cui ti trovi meglio, dal punto di vista dell'interfaccia. poi si passa ad impostare le cose.
