Quote:
Originariamente inviato da theruler
Qualcuno ha già provato a vedere un film encodato con gli ultimi divx 7?
|
Si, e... non li riproduce.
Quote:
Originariamente inviato da theruler
Il divx e l'xvid sono due varianti (cambia il modo [...]frame[...]) dell'mpeg4 di Microsoft...
|
...perdonami ma, l'MPEG4 NON e' di M$!!!
Quote:
Originariamente inviato da theruler
mi spiegano lorsignori quanto dovremo aspettare per vedere riprodotti decentemente gli xvid?!??!
|
A questo proposito, devo segnalare che ho moltissimi xVid, che personalmente preferisco rispetto ai DivX, perché (almeno sul mio computer) vengono riprodotti con molta meno richiesta di risorse (CPU, RAM). Tutti, e sottolineo tutti (i miei xVid), vengono riprodotti perfettamente dal mio HR757. In alcuni, ma sto parlando di un 2-3% sul totale, per quanto riguarda l'audio, dopo molti minuti di riproduzione, c'è una "dissincronia" col video. Questo difetto pero' e' sparito da quando l'ho collegato in fibra ottica al mio decoder DD5.1 Teac, ponendo l'uscita audio in Bitstream invece che PCM.
Quote:
Originariamente inviato da theruler
Ci vuole tanto per un firmware definitivo?!
|
A mio avviso, comincia ad essere un po' datato, come prodotto, e su successivi aggiornamenti, non ci porrei troppe speranze.
Quote:
Originariamente inviato da theruler
è un codec che ho adorato
|
Concordo, tuttora.
Quote:
Originariamente inviato da theruler
ma da quando ho il 757 lo evito come la peste...
|
Secondo me dovresti fare molte piu' prove, e quando troverai (perche' lo troverai) un xVid perfettamete riproducibile sul 757, con qualche utility come ad esempio GSpot, analizzati le differenze con quelli che invece non vanno.
Quote:
Originariamente inviato da theruler
mannaggia a samsung!
|
Sinceramente, non e' che gli altri siano migliori, sotto questo, e molti altri aspetti.
D'altronde non si puo' avere tutto. In quel caso, resta sempre come alternativa il pc, collegato alla tv (o un HDD media player, che oggi vanno tanto, anche a due soldi).
Saluti.
Anymaniac