Quote:
Originariamente inviato da Nicky Grist
Ho detto semplicemente che se un telefono non legge i contatti di una sim (il mio motorola d520 di 10 anni fa lo fa benissimo) è uno scherzo di carnevale. Poi è ovvio che fa più fiko sincronizzare tutto con l'itunes. Personalmente la reputo una funzionalità base per un telefono e la uso spesso per sincronizzare (visto che il termine ti piace) le rubriche dei miei telefoni.
|
non c'è niente da essere "fiko": l'iphone è stato concepito per essere sincronizzato con itunes, usare un iphone senza itunes sarebbe da dementi, questo certo.
se il tuo amico avesse un mac, avrebbe tutta la rubrica in "rubrica indirizzi": sincronizzata, stampabile e risincronizzabile con qualunque cellulare supportato da iSync (ovvero qualunque cellulare prodotto dal 2002 in poi), esportabile anche in altri formati e pure stampabile in html se proprio gli servisse. questo sistema è certamente più comodo che stare a trasferire contatti a destra e a manca.