Ero stato tra i primi a criticare l'Atom, e certamente non è un processore rivoluzionario.
Però da quando ce l'ho nel Samsung NC10 (prima avevo il Celeron-M sull'eeePC), l'ho in parte rivalutato: l'hyperthreading è ben implementato (meglio che nei Pentium 4), è molto rapido ad adattare le sue richieste energetiche al carico di sistema e scalda molto poco.
Grazie alle istruzioni SSE3 che ormai sono molto diffuse, anche software relativamente pesanti come RawTherapee sono tutto sommato utilizzabili.
Il suo limite principale... non è suo, ma dell'orrendo chipset con cui viene attualmente corredato, che consuma il doppio della CPU e non è neppure granché come prestazioni RAM e video.
Ma anche questo sta cambiando grazie al nuovo G40 e allo ION.
Insomma a mio parere Atom non è una gemma ma neppure una patacca, fa degnamente ciò che è chiamato a fare, tantopiù se consideriamo come è nato...
|