personalmente, al di là che in questo caso possa o meno esstere strumentale, trovo fondata l'accusa di abuso di copyright e ogni consumatore che ragiona con la propria testa imho dovrebbe essere di questo parere: il copyright serve per tutelare i diritti sulla copia, non la pretesa di chicchessia a legare un software (che viene venduto regolarmente) ad un hardware. se vuoi fare questo NON VENDI IL SOFTWARE, ma lo fai trovare solo preinstallato sulle macchine, un po' come se fosse un firmware.
qui apple pretende di vendere gli aggiornamenti di os x PERO' impone artificiosamente che questi vengano comprati solamente da chi ha il proprio hardware.
se vuoi esser sicuro che finisca solo nelle mani di chi ha un mac, fai la versione "aggiornamento" che si installa solo se c'è os x vecchio già installato, oltre alla versione full; vendi quest'ultima a 3 volte la cifra dell'altra (e la lasci ovviamente installare anche sui cloni - che tanto hai compensato il mancato introito sull'hardware) e hai risolto il problema.
in ogni caso ho una domanda ben precisa:
se chi produce cloni al posto di venderli con os x preinstallato, vendessero semplicemente computer sui quali puoi installare os x + la copia di os x comprata regolarmente da apple, qualcuno potrebbe dire qualcosa loro?
|