View Single Post
Old 09-02-2009, 10:18   #6
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
INTERFACCE ALTERNATIVE


SPB Mobile Shell v. 3.5!
E' una UI Touch Friendly con la quale possiamo mettere da parte il pennino, interfaccia utente caratterizzata da 3 schermate principali, attraverso le quali si interagisce con il sistema operativo senza quasi mai utilizzare l'interfaccia Windows Mobile.
Il quasi è dovuto al fatto che l'interfaccia è solo una dashboard con il sistema operativo, ovvero un programma che si sovrappone alla GUI (interfaccia grafica) di Windows Mobile; quando lanciamo un programma ci troviamo di fronte nel 90% dei casi l'ambiente di default di Windows Mobile; ciò non accade però sempre, infatti prendendo come esempio la scheda dei contatti, la SPB ha ridisegnato la grafica con collegamenti per un nuovo sms, per la chiamata e per la modifica del contatti, mentre in altre occasioni, quale la digitazione dell'sms, si utilizza il contesto di Windows.

Schermata Now
Si può impostare in modalità Standard o Professional, fornisce indicazioni riguardo le chiamate perse, le email e gli sms/mms ricevuti, visualizza un orologio digitale o analogico, il calendario e gli appuntamenti prossimi, l'icona del meteo e del profilo suoneria.

Schermata Menù

E' il cuore dell'interfaccia, da qui si può raggiungere e attivare qualcunque applicazione e controllo installato in Windows Mobile. Sei scorciatoie bloccate, personalizzabili nei contenuti e nella forma, e i link ai programmi usati di recente consente un comodo accesso al dispositivo senza il minimo utilizzo dello pennino.

Schermata contatti

E' il riepilogo dei 15 contatti più usati, impostabile secondo le proprie esigenze, visualizzati tramite immagine. Tappando sul contatto si entra in una scheda che mette a disposizione la scelta di mandare un sms, chiamare o editare il contatto della persona.
Inoltre c'è il collegamento alla rubrica, anch'essa riscritta completamente da SPB e integrata in Mobile Shell.

I punti di forza sono senza dubbio l'autorità con cui si impone sulla UI di default di Windows, impostandolo secondo le proprie esigenge possiamo tranquillamente dimenticarci del menù Start; la personalizzazione è proprio il secondo punto fondamentale di Mobile Shell: possiamo modificare i menù inserendo le applicazione che preferiamo, cambiare i colori e creare nuovi temi, anche se non ci è piaciuta molto l'impossibilità di cambiare lo schema e il numero delle 6 scorciatoie nella schermata menù.
Ottime invece le quattro animazioni di transizione tra una schermata e l'altra, tramite gesture.
Il programma, di cui sta per essere rilasciata la versione 3.0, rappresenta una interfaccia utente completa, totalmente touch-friendly e personalizzabile, non ultimo implementa una rubrica con ricerca veloce dei contatti.
Skin di "Miki"

E' stata da poco rilasciata la versione 3 di questa stupenda interfaccia tattile.

Su questa ultima release, sono numerose le funzioni aggiornate e migliorate rispetto alla versione precedente di Spb Mobile Shell. Tra le più importanti sono degne di nota:

• personalizzazione della schermata Home con wallpaper e immagini personali provenienti dai sistemi operativi Windows anche con risoluzioni 1024x768, adattandosi molto bene allo schermo del dispositivo
• ottima integrazione con Facebook; ad esempio e ora è possibile aggiungere le foto del profilo del noto social network al contatto corrispondente della rubrica di WM. Inoltre è possibile caricare foto e filmati su Facebook direttamente senza passare per il sito
• possibilità di scegliere tra due diversi layout per la schermata Home, Professional e Lifestyle, in base alle diverse esigenze di utilizzo del dispositivo
• supporto per widget nella schermata Lifestyle Home e nel gestore fotografico dei contatti
• avvio veloce delle applicazioni con una nuova interfaccia estremamente intuitiva e con icone ampie e di aspetto gradevole; è anche possibile utilizzare le dita per lanciare tutte le applicazioni presenti nel device
• la schermata Home contiene tutte le informazioni di stato del vostro dispositivo mobili come: previsioni meteo, livello di carica della batteria, data e ora, appuntamenti, icona “launcher” per avvio veloce applicazioni, icona contatti. Inoltre è presente la funzione 3D carousel che consente di passare da una schermata all’altra ruotando lo schermo in 3D. L’effetto è a dir poco sorprendente per uno smartphone, come dimostrano le schermate dell’applicazione
• gestione migliorata delle e-mail con un nuovo algoritmo che sceglie automaticamente l’account da utilizzare in base ai messaggi non letti
• gestione migliorata delle reti telefoniche e senza fili con un nuovo Wireless Manager
• nuovo widget Media Player per la gestione dei file multimediali
• possibilità di scegliere tra due diversi layout per il Launcher, Simple e Advanced, in base alla quantità di applicazioni e funzioni che si desidera avere a portata di mano nella stessa schermata
• gestione dei contatti completamente visuale con la possibilità di inviare in modo immediato messaggi SMS, MMS e e-mail ed effettuare chiamate telefoniche. Anche nella lista contatti si può utilizzare la funzione “carousel 3D” con un effetto molto gradevole.
Da evidenziare inoltre che Spb Mobile Shell 3 è pienamente compatibile con Windows Mobile 6.5, integrandosi alla perfezione con il nuovissimo e ancora inedito sistema operativo mobile di casa Microsoft.
In definitiva, con questa nuovissima release della sua interfaccia tattile Mobile Shell la famosa software house Spb Software si è superata ancora una volta, migliorando ulteriormente un prodotto di per sé già ottimo.

SPB Weather 2
Ottimo applicativo commercializzato dalla SPB Software House, recentemente aggiornato alla versione 2.0.
Questo programma attiva un plugin nella schermata Today del dispositivo e indica in modo dettagliato e preciso le previsioni del tempo della città scelta, metropoli o località turistica, di tutti i continenti, rappresentando un valido strumento sia per la vita di tutti i giorni sia per chi viaggia.
L’utilizzo è semplice e intuitivo: basta installare il programma sul dispositivo, definire le località delle quali si vuole sapere il meteo e collegarsi ad internet via Wi-fi, Cavo USB o tramite Wap/GPRS. In automatico verranno scaricati i dati settimanali del meteo, previsioni a cura dei siti più importanti a livello globale (basti citare weather.gov, il sito a livello mondiale più affidabile in circolazione) con la possibilità di inserire come fonti altri canali meteo di carattere nazionale. In questo modo si avrà la possibilità di ottenere le previsioni aggiornate di un vastissimo numero di località.
E' perfettamente integrabile in SPB Mobile Shell.
Grazie al collegamento diretto alla schermata Today permette di tenere sott’occhio le previsioni settimanali (graficamente rappresentate da intuitive icone indicanti il meteo e le temperature minime e massime) suddivise in previsioni mattino-pomeriggio-sera. In più è possibile personalizzare il programma con le previsioni di dati secondari quali venti e umidità reale.

Manila 2D
Interfaccia estratta da xdadevelopers dal Manila 3D, nota intefaccia dell' HTC Touch 3G. Resa “adattabile” a moltissimi dispositivi anche non HTC, tra cui ovviamente anche il Samsung Omnia i900.
La principale peculiarità di questo programma è rappresentata senza dubbio dalle infinite personalizzazioni e Skin che permette.

M2D OMNIA MEGA V3 Versione universale realizzata da Bigix1, dovrebbe funzionare sia su rom Ita che WWE, il software è comunque in italiano caratterizzata da una piacevole rivisitazione grafica tra cui un nuovo tema per barre nere, è stata corretta la grafica per le email, sostituta l'immagine Internet, personalizzata con logo, sono state corrette immagini varie, è stato impostato il tab programmi a 4 x 9 (tot 36 tasti), è stata aggiunta una nuova grafica Home con orologio analogico e digitale piccolo ed è stata introdotta anche la possibilità di riattivare la Home classica (orologio digitale grande), e molto altro.
Questa veste grafica è stata rilasciata dall'autore in due versioni: una Full e una Light; quest'ultima con le medesime caratteristiche ma con abolizione totale del Meteo e Location (Maps) con relative risorse grafiche con determinante aumento della velocità e la reattività del Manila stesso e degli script implementati.

Download Pacchetto completo
Download Pacchetto Light

Skin Vista Manila 2D
Skin in stile Windows Vista realizzata da Antonio0216

Temi realizzati da principe69. Sono temi Camaleonte creati per la ROM Voyager, permettono di cambiare il colore delle tastiere e hanno inglobato anche la skin per S2U2 sia in verticale che in orizzontale:

TEMA VISTABLACK

TEMA BLACK SEVEN

TEMA ALLUMINIO

TEMA CUOIO


IFONZ
Interfaccia che permette di emulare la veste grafica dell'Iphone, sviluppata dal programmatore italiano Simon. Il programma è arricchito da animazioni e funzionalità aggiuntive. Tramite le opzioni si può facilmente modificare l’aspetto delle icone, i colori dei tasti e l’immagine di sfondo, la dimensione degli elementi su schermo e gli effetti tra cui il fade in e out, il mixaggio random delle icone, la modalità landscape o l’animazione iniziale.
E' possibile poi scegliere il numero di pagine in cui distribuire le varie icone senza perdere d’occhio le informazioni essenziali sullo stato del cellulare grazie ad un menu rapido che permette di minimizzare l’applicazione e visualizzare livello di batteria, connessioni attive, rete telefonica e stato di wi-fi e bluetooth.
Il programma è scaricabile gratuitamente dal blog dello sviluppatore che, recentemente, ha rilasciato la versione 2 del programma 0.5.0 Beta, molto più stabile e reattiva della precedente versione, che incorpora un serie di modifiche volte a migliorare l’utilizzo di questa interessante applicazione.

VITO Winterface
UI tattile sviluppata da Vito Technologies, rappresenta una nuova interfaccia tattile tramite la quale, si può arricchire il dispositivo di molte funzionalità in più, come ad esempio un launcher di applicazioni, un programma per gestire i task, o altre svariate opzioni che consentono di gestire meglio l'Home Page. Consente inoltre di personalizzare la grafica del proprio dispositivo rimpiazzando la classica schermata iniziale di Windows Mobile.
Questa nuova interfaccia trasforma il dispositivo in un perfetto "touch phone" da controllare con le dita e consente anche di gestire le icone delle applicazioni, i parametri e i contatti. Ispirandosi fortemente all'interfaccia tattile dell'iPhone di Apple, consente altresì di visualizzare le informazioni essenziali come il livello della batteria, l'ora, SMS e email ricevuti, gli ultimi appuntamenti del calendario o ancora la quantità di memoria rimanente.
Winterface segue le normali procedure di installazione di qualsiasi programma per Windows Mobile, tuttavia, una volta installato, questo programma viene visto dal sistema operativo come una shell aperta.
Questo, significa che il programma gira in memoria già all'avvio del dispositivo e che, per lanciarlo, è possibile toccarne come di consueto l'icona nella cartella Programmi del menu Start. L'applicativo può essere richiamato anche toccando la relativa icona posta sulla schermata Oggi, che viene creata in fase di installazione, oppure attraverso un comando gestuale, tracciando con il dito una grande "V" sulla schermata Oggi o all'interno di qualunque applicazione. Appena lanciato il programma colpisce subito per l’austerità e l’eleganza del suo design, caratterizzato da un'interfaccia utente davvero minimalista ma sicuramente di grande effetto.
Le icone che la compongono sono organizzate per avere un quadro d’insieme di tutte le funzioni di Windows Mobile.
Winterface è veramente un applicazione interessante, con delle potenzialità notevoli.
Funzionalità particolarmente gradevoli risultano sia il salvaschermo che la funzione di notifica relativa alle chiamate telefoniche, agli SMS, ai messaggi persi e/o ricevuti.

ThrottleLauncher
Altra applicazione per il Today completamente skinnabile. Necessita di flash player 7 e supporta anche i widget.
Il programma è freeware, ma se non si immette la licensa dura solo un mese che comunque basta creare dalla pagina del sito ufficiale e copiarla nella cartelle di installazione di TL.
L’ultima versione consente di avere la stessa grafica dell’HTC Touch Diamond. L’accesso ai vari menu avviene facendo scorrere il dito nella parte bassa dello schermo dove sono visualizzati i pulsanti di accesso veloce ai vari applicativi. ThrottleLaucher è molto facile da installare anche se necessita della presenza del TouchFLO 3D.


in aggiornamento..

Ultima modifica di gigi88 : 10-10-2009 alle 19:36.
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso