Quote:
Originariamente inviato da kaioh
ciao franco, preferiremo discutere della cosa dopo che sia stata validata da vari comitati scientifici indipendenti .
|
validata? sta sbrodolata di conti?
è ovvio che in relatività ristretta non valga il principio di azione reazione (formulazione di newton), perchè quel principio dice che la forza di a su b è uguale a quella di b su a
nello stesso istante, parte che spesso è omessa perchè ritenuta sottointesa... e siccome in relatività "nello stesso istante" non si può dire... è ovvio che il principio non valga.
Vale però la sua formulazione moderna: "la quantità di moto si conserva in un sistema isolato" che d'altronde è la diretta conseguenza della terza legge di newton.
Ma anche quì bisogna fare attenzione, perchè il corpo A ed il corpo B non formano un sistema isolato, bisogna difatti anche considerare il campo (gravitazionale, elettrico ecc) che "unisce" i corpi.
Nel caso in questione basta ricordarsi che i fotoni hanno un momento associato ed il gioco è fatto.