View Single Post
Old 08-02-2009, 14:30   #5
khalhell
Senior Member
 
L'Avatar di khalhell
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Andalo
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Pegasus84 Guarda i messaggi
Salve a tutti!

Sono alla ricerca di un portatile per l'università! Oltre ai normali pc portatili, sono attirato anche dai Macbook... In particolare quelli da 13 e 15 mi piacciono un sacco! Ma ho un pò di timori che mi scoraggiano l'acquisto: il prezzo prima di tutto (ma potrei benissimamente prendere il 13 che mi pare costi 1199 euro)...

Un altro problema è relativo alle applicazioni: temo che non possa trovare quelle per programmare, tipo in C/C++, JAVA, Python, realizzare basi di dati tipo in Oracle, creare grafica 3D e, perchè no, giocare, oltre a vedere i film... Insomma un pc un pò tuttofare... Anche l'ambiente (Leopard) è assai diverso da quello Microsoft e questo mi frena un pò... Anche se il nuovo mi attira sempre...

Che dite? Per le mie esigenze un macbook 13 base va bene? LA scheda video (la 9400) fa girare tranquillamente i giochi?
Premettiamo che puoi anche fare una duplice partizione win e mac con bootcamp (facilissimo) e quindi utilizzare anche i software per win.

In ogni caso io da quando sono passato a mac (ho un AIR) ho sempre trovato tutti i programmi che cercavo, sia per l'universita (programmare) sia per casa, grafica #D e photo/video editing sono piu sviluppati su mac che su win... l'unico problema sono i giochi... su quel fronte mac e davvero povero, e dovresti installarci anche win.. per giocare decentemente (come per la grafica 3D) ti consiglio cmq di comprarti un macbook pro da 15 pollici... riesci a giocare anche con il macbook da 13 ma tengo a ribadire che un mac non e fatto per giocare....
__________________
WEB: www.botlab.it -- MOBO: X370PRO | CPU: Ryzen 1600 | VGA: GTX1070 |RAM: 16GBDDR4 | ALI: Seasonic 750w Gold | LCD: LG Flatron 24" | CASE: NZXT S340 Elite | NOTEBOOK: MacBook PRO | CELL: Iphone 11 | CONSOLE: Xbox360 | TRATTATIVE A BUON FINE: >10
khalhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso