Quote:
Originariamente inviato da leolas
Scusa, ma questa econdo me č una cavolata
Se potenzialmente non puoi fare di tutto con *nix, allora con cosa lo puoi fare?
Con un sistema chiuso?
Io continuo ad usare ANCHE windows solo per due motivi: il primo č "personale", nel senso che sono betatester di un programma; il secondo, č dovuto al fatto che la maggior parte dei giochi vanno solo su Windows.
Ma non č c'erto merito di Windows in se', č merito del fatto che č riuscito ad imporsi nel mercato, facendo in modo che tutti programmassero per lui.
A parte i giochi, tutte le altre applicazioni possono essere sostituite con degni sostituti (a parte AutoCAD, purtroppo; ora Photoshop CS3 funziona sotto WINE -> http://appdb.winehq.org/ )
Comunque, su Linux puoi fare altre cose che su Windows non puoi fare..
|
Ma infatti io non ne faccio una colpa di Linux o un pregio di Windows, mi limito a constatare i fatti, sempre riferendoci all'utenza consumer di cui si sta parlando.
Del resto ha ammesso anche wlog l'ampia base di software messa a disposizione dai programmatori su Windows.
Poi se qualcuno vuole leggere questa cosa diversamente da quella che č (ovvero una mera constatazione di come sono i fatti OGGI) faccia come vuole...
Le potenzialitą di Linux sono infinite, ma se la maggior parte di queste non si traduce in benefici concreti per l'utenza comune, queste rimangono fine a se stesse, sempre che l'interesse sia quello di competere con Windows in questo campo.