Non ci credete troppo agli AV comunque...
Alle aziende produttrici fa piacere far credere al pubblico che con un AV si è al sicuro quasi al 100%. Niente di più falso, anzi... è solo un'illusione di sicurezza che paradossalmente porta all'esatto opposto: troppi ingenui sono convinti che con l'AV attivo possono eseguire qualunque schifezza che trovano/scaricano, «tanto c'è l'AV a proteggermi», e restano infettati. Sbagliatissimo.
La vera sicurezza (ben al di là di un banale antivirus) viene dall'uso di Windows con privilegi ridotti. Su Vista UAC attivo (ma ha anche SEHOP, DEP migliorato, ASLR etc.), su XP usare almeno un'account user invece che quello di default da admin... i motivi li ho riassunti qui brevissimamente (rif. a UAC/Vista):
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1746889&page=7