Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth
beh dai onestamente, i cellulari navigano da schifo in confronto ai navigatori veri e propri^^
|
Non sono per niente d'accordo. Mio padre, anni fa, si è preso un TomTom: non saprei dirti il modello (forse One? Boh...), comunque era circa il 2005 ed era uno di quelli panciuti, non di quelli sottili. L'abbiamo usato per anni senza problemi. Ora mi sono preso un Asus P552w: sarà il chip Sirf Star3, sarà che processore e RAM sono buoni (624 MHz e 128 MB), fatto sta che non noto nessun peggioramento, e anzi, il fix è molto più veloce. Tu dirai: certo, è più veloce perché fai il confronto con un modello vecchio. Va bene, è vero; ma sta di fatto che non rimpiango minimamente quello di mio padre. L'unica cosa che si può dire è che lo schermo è un po' più piccolo, ma secondo me (tenendolo in orizzontale) va comunque benissimo, e anche in verticale non ci sono grandi problemi: non si risce a leggere bene l'ora d'arrivo, la velocità, ecc, ma la mappa e le indicazioni si leggono benissimo. Ma poi metterlo in orizzontale costa ben poca fatica, e lì si legge bene tutto.
Io non tornerei affatto indietro. E sinceramente dubito che un TomTom nuovo mi possa offrire di più, a meno di tirare in ballo funzioni avanzate come il reality view, ma in quel caso il prezzo del navigatore sale abbastanza. Se facciamo il confronto con il modello base, secondo me il mio cellulare non ha nulla da invidiare ai PND. Conta che nella confezione mi hanno dato anche il caricabatterie da auto e la ventosa per il parabrezza!