Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
scusa come fa instanbul ad essere alla pari con nehalem(con clock leggermentre maggiore poi) quando fin'ora gli i7 hanno sempre mostrato performance, prima di trutto in termini di ipc sostanzialmente, mediamenete nettamente maggiori sia rispetto a c2 che ai k10(phenom2 compresi) ?
forse intendi un confronto tra un "k10-2" a 6 core con un i7 a 4 core in un test che preveda almeno 6 thread/processi cpu-intensive, ma non mi parrebbe il setup migliore per confrontare due arch. di cpu
a meno che non ricordi mali e istanbul non sia della famiglia k10 o sia un "k10-3" che implementi un grosso balzo prestazionale, nel caso sarebbe tutto un'altro discorso
|
Stai parlando da un punto di vista architetturale, e sono d'accordo.
Ma parlando di mercato server (cioè quello di cui parlavo) non va guardato l'IPC single Thread ma quello Multi Thread essendo praticamente sempre utilizzate applicazioni che sfruttano il multi core.. A quel punto un Istanbul con la sola aggiunta dei 2 core, a 3 ghz dovrebbe raggiungere un Nehalem a 3,2 ghz con 4 core fisici (8 logici attivi)... ma tutto ciò senza contare il passaggio da ddr2 a ddr3, il probabile aumento del clock dell'NB ed il possibile utilizzo di HKMG e Ultra Low-K... queste 2 tecnologie (la prima già utilizzata da Intel) permettono di velocizzare le cache anche del 30% (minimo 15% con la sola ultra low-k)... ora, un programma come Cinebench, come gran parte dei rendering.. è palesemente velocity cache dependent per AMD... difatti i processori Shanghai e Phenom II hanno la possibilità di eseguire 9 operazioni contemporanee al proprio interno, cosa che non si può neanche in Nehalem.. ma uno dei problemi per cui ciò non avviene è proprio la lentezza della cache...
Ecco perché nel mercato Server un Nehalem a 4 core non sarebbe conveniente..discorso diverso invece per il Beckton, Nehalem a 8 core... Di per sé sarebbe più conveniente nonostante le licenze, grazie all'enorme potenza di calcolo... se non ci fosse il piccolo problema della banda:
Un Nehalem a 4 core, con 3 canali di ddr3 a 1600 mhz.. dopo i 3ghz di clock ha una calo dell'accrescimento dell'IPC..che è sempre più vistoso all'aumentare del clock. Ora un ipotetico Beckton a 2,4 ghz (perché a 45 nm è IMPOSSIBILE tenerlo più su... al massimo arriveranno a 2,66 ma dubito) utilizza 4 canali di ram... ma FB-DIMM.. 4 canali con moduli di FB-DIMM a 800mhz (non c'è di meglio per ora) danno la stessa banda dei 3 canali di ddr3 a 1600 mhz.. ma affinché non facessero da collo di bottiglia, ci vorrebbero 6,5 canali di FB-DIMM! Come faranno a sopperire a questo problema?