View Single Post
Old 06-02-2009, 23:22   #1
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
[Problema?]Lettura dati e controllo ridondanza ciclico (crc)

Salve a tutti.
Apro questo thread per avere delle delucidazioni in merito a questo errore.
Cercando in rete ho visto che può essere causato da cluster danneggiati.
Mi è già successo un paio di settimane fa con un disco e l'ho rimandato al venditore in rma.
Praticamente si erano danneggiati dei file in mp3 e quando winamp andava a leggerli mi dava problemi.
Provo a copiarli da qualche parte e mi viene fuori l'errore crc, faccio uno scandisk all'avvio di windows e mi indica che ci sono dei cluster danneggiati proprio per quei file.
Non ho perso molto, anzi niente, li ho rippati nuovamente dai cd e via.
Avevo un disco di riserva e praticamente non ho avuto problemi.
Poco fa però vedo, attraverso la lista dei file più frammentati di diskeeper, che ci sono altri file che copiati danno l'errore crc.
Questo è un altro disco ma è lo stesso modello che ho mandato in rma (samsung HD103UJ).
Guarda caso alcuni di questi file erano delle texture di un gioco, che mi crashava a seconda della mappa che caricavo.
Entrambi questi dischi hanno sostituito (come file e come funzione) due samsung da 500gb.
Appena arrivati praticamente faccio un copia incolla massiccio poi li monto al posto di quelli da 500gb.
Mi chiedo: ma il crc error è dovuto solo a danni fisici del disco o anche a problemi di copiatura da parte di windows?
Non ho copiato ogni singola cartella ma ho preso tutto il blocco di dati da un disco e l'ho messo su quello nuovo.
Questa azione può aver fatto qualcosa?
É meglio che d'ora in poi copi pochi dati per volta? (magari 40/50gb per volta invece che tutti e 300 circa subito).
Infine quindi, devo mandare anche questo disco in rma o mi basta cancellare i dati danneggiati e dopo si risistema tutto da solo?

Thx in anticipo per le varie delucidazioni ^^
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso