I pad lasciali stare, possono al massimo servire per attaccare i dissipatorini sulle ram delle VGA ma tra il dissi e la CPU devi mettere obbligatoriamente la pasta. Una buona che uso con soddisfazione è la Arctic MX2. Nulla ti vieta di cambiare le ventole del tuo case se non ti soddisfano. Per il rheobus il discorso è un pò diverso. Vedo che preferisci quelli pieni di lucine ed effetti speciali, io dopo averne provati diversi tipi sono del parere che sono tutta scena e poca o niente funzionalità e quindi li ho sostituiti. Se veramente ti interessa regolare le ventole e monitorare le temperature allora prendi lo Scythe Kaze Master ICE che con i quattro potenziometri ti consente di manovrarle "al volo" senza improbabili menù a cascata e tastini assurdi.
Lo Scythe sul display visualizza contemporaneamente i giri delle quattro ventole e le temperature delle quattro sonde.
|