vado per punti...
- in questo specifico "modello" il limite dei canali è dato dal fatto che l'ingresso microfono dei pc è mono o al massimo stereo... quindi max 1 o 2 canali.
in linea teorica se si usa una scheda audio usb per produzioni musicali (che hanno molti ingressi per canali separati - e costano parecchio) si potrebbe fare, ma il programmino sarebbe da riscrivere completamente...
- che le strumentazioni mediche abbiano dei prezzi fuori dal mondo non ci piove, ma non è che siano esattamente cineserie vendute a caro prezzo... ti posso assicurare che tra un ecografo da 100k euro e uno da 3000 c'è una differenza abissale.
- l'ecografia è un'indagine che va fatta da personale altamente specializzato, ovvero medici con una specifica formazione in quel senso, che eseguono centinaia o migliaia di esami l'anno e che hanno accesso a macchine di buona qualità... altrimenti è una spesa inutile e può essere addirittura controproducente (esempio stupido: vai dal medico di base con mettiamo un dolore addominale sospettto... questo prende il suo appareccheitto scrauso e, tra la scarsa risoluzione e la scarsa abilità, non vede nulla di strano. Ti dice "tranquillo, tutto a posto"... e tu magari hai una dilatazione delle vie biliari che un'ecografia fatta da un esperto con una buona macchina sarebbe subito saltata fuori). Questo con tutto il rispetto per i medici di base validi che ci sono in giro, semplicemente non è il loro lavoro. Allo stesso modo uno che fa ecografie da 10 anni ed è un maestro in quel campo probabilmente sarebbe un pessimo medico di base.
- Se pensi che il tuo medico di base sia inadeguato è tuo buon diritto cambiarlo, il mio usa tutti gli strumenti necessari a garantire una visita di prim'ordine e non si fa scrupolo di dirottare su altri specialisti o strutture i casi che richiedono strumenti o conoscenze specialistiche che non possiede...
|