Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf-
Quindi non è affatto una discussione personale, almeno non per me, è una discussione molto concreta che vuole farti risparmiare dindini in previsione del futuro.
Le lenti diottriche sì, funzionano e vanno benone, ma puoi montarle anche con sulla tua compatta (puoi anche autocostruirtele sai?), hai mai provato?
E' che andando su un obiettivo Kit in quanto a macro è più quello che ci perdi che quello che guadagni: non guadagni in magnificazione, ma perdi in compattezza, profondità di campo (che è carino ma rende molto più complicato scattare), praticità...etc...
Ad esempio, scattare a 200mm (peggio ancora a 300) a magnificazione 1:2 raramente è una cosa che può essere fatta per bene a mano libera.
Il Tamron inoltre, essendo la grande escursione focale, ha una qualità che sono convinto ti lascerà un po' a bocca ascutta e ti farà pentire di aver speso tutti quei soldi.
Secondo me, a meno che non cerchi cose specifiche che solo una reflex può dare (come obiettivi macro, obiettivi fissi molto luminosi, profondità di campo...etc...) aspetterei ancora i $_$ per potermi permettere un macro vero, o almeno una di quelle configurazioni con il 50ino fisso + tubi di prolunga + lenti diottriche (al posto del tamron 18-200 rimango convinto sia una scelta migliore e qualitativamente più appagante per fare macro), che di sicuro, secondo me, ti daranno più soddisfazione e ti invoglieranno di più.
|
Ma infatti grazie ai vostri consigli ho scaratato le olympus perchè le ottiche sono troppo costose.
Per la seconda parte almeno io per quel che penso non sono d' accordo con te, perchè una volta individuato il corpo macchina che fa per me, e una volta presa un' ottica che potrebbe soddisfare le mie esigenze (tipo una 100mm macro con rapporto 1:1) direi che posso procedere, perchè non è che se non prendo l' ottica da 50mm non faccio macro, poi c'è sempre il discorso che devo fare esperienza almeno per come la penso io (esempio : se ho un maxi scooter e voglio prendere una moto sportiva non è che prendo subito una supersport 600, sia per i costi che per esperienza per guidarla bene, magari prendo la depotenziata, poi quando sarà il momento la porto alla cavalleria originale per divertirmi) poi quando sarà il momento prenderò un 50mm fisso macro come dici te. Cioè non sò se mi sono spiegato a parte il budget devo anche sfruttare tutto il materiale che ho e all' inizio non credo che lo sfrutterò. Cioè una minima conoscenza ce l'ho come detto in precedenza perchè comunque utilizzo quelle dei miei amici oltre alla mia bridge però ogni macchina è diversa con i suoi pregi e difetti, e cosi anche il modo di fotografare, ognuno ha un suo stile...