|
post installazione mantieniti comunque leggero...
no acrobat reader, usa foxit reader
metti su jkdefrag e settalo come salvaschermo per tenere deframmentato il disco senza aver bisogno di intervenire...
come tool per gli zip uso 7-zip ma anche winrar è ottimo (però è shareware mentre 7zip è free)...
dato che win2000 non ha i punti di ripristino, uso erunt ogni tanto per tenermi una copia del registro in caso di problemi...
per il trattamento delle immagini metto su paint.net (che però necessita del .net framework) se non sbaglio la versione che gira su 2000 dovrebbe essere la 2.73...
non infognarlo con nero>=7 se proprio ti fa schifo un tool come burn aware free ripiega sull'ultima build della versione 6 di nero...
NON usare outlook express come client di posta, oltre ad essere un colabrodo ha un bug che quando il dbx della posta in arrivo diventa di 2gb te lo corrompe e perdi la posta
se hai bisogno di creare i pdf c'è pdf creator (occhio che però appesantisce)
come strumenti di sistema:
il client desktop remoto va installato a se perchè non è incluso nell'install di base
ccleaner (occhio a quello che rasi se usi la pulizia di sistema e si è normale che ti dica che ci sono dei riferimenti ad alcune dll mancanti del primo .net , non toccarli)
un altro tool che trovo carino è windir stat per tenere sott'occhio l'occupazione dello spazio su disco
servizi
disattiva telnet se non lo usi
disattiva messanger integrato
dato che lo farai usare ad un utente limitato ricordati di attivare l'installazione degli aggiornamenti di win anche per i non amministratori attraverso gpedit...
se usi anche openoffice hai una postazione a costo zero e per di più assolutamente in regola...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
Ultima modifica di gioggio : 05-02-2009 alle 12:44.
|