Quote:
Originariamente inviato da sballone
Più cose fa, peggio le fa; più cose fa, più risorse servono; più cose può fare (o deve poter fare), meno sono integrate tra di loro, xchè non determinabili a priori. Non è che non apprezzi l'espandibilità (visto che ho avuto un Ipaq, poi un I-mate, e ora ho un E90), ma è indubbio che sia WM sia Symbian tendono a essere assai lenti e instabili rispetto a un "normale s.o. telefonico".
A me sembra interessante anche a 300 euro, se fa bene, velocemente, senza incertezze tutto quello che deve fare. 
|
E' da parecchio che non tocchi un symbian? In passato, fino alla generazione dell'N80 e N73 avresti avuto completamente ragione, dal FP1 di symbian le cose sono molto diverse...Non soltanto l'usabilità del sistema è elevata ma il s.o. è anche molto rapido. Il discorso instabilità è opinabile, se già installi un programma java su un qualsiasi sistema proprietario non è detto che sia bello veloce e stabile...inoltre la stabilità del sistema (a meno di gravi bug di progettazione dei firmware) viene minata dall'utente più che dal sistema stesso