View Single Post
Old 05-02-2009, 08:53   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Rinfrescami la memoria: la fine della fase inflazionaria coincide con la rottura di simmetria tra forza EM, forte e debole?
Non sono sufficientemente preparato per rispondere, non e' il mio campo.
So che secondo la teoria del big bang e' esistita una fase inflazionaria, a meno che non si riescano a rispondere alternativamente a domande come la grande omogeneita' a distanze non giustificabili dalla velocita' della luce, e che in un qualche momento, presumo a causa del raffreddamento e della creazione delle particelle coinvolte, si sia rotta la simmetria tra le forze conosciute.
Che i due fatti siano legati causalmente, oppure casualmente, oppure non siano temporalmente legati questo non lo so.

Quote:
Tra l'altro pensavo ieri sera mentre mangiavo un panino con la coppa che se esiste materia su cui gli effetti gravitazionali sono repulsivi, essa dovrebbe essersi allontanata da tutto il resto della materia ordinaria e ormai a distanze che non la rendono visibile. La presenza di un mischione di sostanza ordinaria (gravità attrattiva) e materia non ordinaria (gravità repulsiva) nei primi istanti dell'universo potrebbe aver ortato, magari, ad un trascinamento della materia ordinaria da parte di quella non ordinaria fino a quando la densità fu sufficientemente bassa da permettere la fuga della seconda, che è una mia interpretazione della fase inflazionaria, anche se il motivo scientifico (la radiazione di fondo uniforme) non c'entra niente e quindi è al 99999999999 per uno in più una cagata pazzesca (cit.)
Questo direi di no, in quanto l'universo ci pare isotropo in ogni direzione ovvero ogni fetta di universo e' uguale a qualsiasi altra fetta di universo, e non mi pare si siano trovate zone di repulsivita' locale tra particelle.
Inoltre con tutte le miliardate di scontri di particelle degli accelleratori non mi risulta che si sia mai osservato anche solo una volta una anomala particella repulsiva, le quali, anche se esistessero, non vedo perche' dovrebbero essere confinate in zone energetiche piu' alte delle particelle di materia ordinaria, e quindi presumibilmente ancora precluse dalle energie in gioco nei nostri accelleratori (che oramai hanno praticamente quasi raggiunto l'energia locale primordiale del big-bang, e quindi se non ce la si riesce li' non ce la si sarebbe riuscita allora, a meno di effetti estremamente localizzati ed ininfluenti).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 05-02-2009 alle 08:56.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso