View Single Post
Old 03-02-2009, 18:32   #69
MasterKrandal
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 38
Riflettere..

@Commento # 65 di: MariusWolf

>[...] che un processore nato per calcolo vettoriale ma usato come General Purpose
>accoppiato a 256Mb di sistema ed una 7900Gtx castrata in ROPs con appena 256Mb
>di memoria dedicata possono davvero essere competitive..
Ovvero una PS3 che monta un CELL che è un processore scalare, ma ne mettono uno solo XD.
La VERA caratteristica del CELL è la comunicabilità tra i bus esterni ed il modo autonomo con cui i core interconnessi si possono dividere i thread (e le cache) in esecuzione per massimizzarne la parallelizzazione. Metterne uno solo, equivale a non sfruutare il suo vero punto di forza.
E' come dire che io sono più bravo a correre con le scarpe da ginnastica e mi fai gareggiare a piedi nudi perché tu che mi paghi puoi risparmiare..
Inoltre il chip RSX è praticamente un NV47 con qualche logica interna presa in prestito dal cugino G70, è quindi un 7900GTx ma castrato nel bus perché è solo a 128bit (contro i 256bit della scheda desktop) e castrato nel numero di parallelizzazione di rendering del pixel in uscita (ROPs) che saranno 8 per ciclo (contro ai 16 della versione desktop).
Indicativamente la PS3 ha un processore che da solo funziona a metà, attaccato ad una scheda video che può elaborare alla metà delle sue potenzialità in versione per PC.

>Lo stesso dicasi a chi pensa la stessa cosa di un 3 dual core Xenon senza
>nessuna ottimizzazione nella previsione delle unità di salto accoppiato ad
>una obsoletissima scheda dx9 a memoria discreta e condivisa
>(come nei pc portatili da 300€).
Ovvero una XBOX360. Gli XENON come processori hanno molta cache ma il vero vantaggio è il memory controller ottimizzato per RAM con controllo dell'errore. Ma poiché la ECC costa..
Inoltre, tutta la logica interna ha molta ridondanza proprio per evitare errori di esecuzione ma costa performance. Beh, costa poco poco ma qualcosa costa
Il comparto grafico della XBOX poi può contare solo su 10Mb video dedicate (appena sufficienti per il frame buffer) mentre tutto il resto della memoria è condivisa con il sistema che, sebbene molto veloce, non è paragonabile ad un buffer dedicato.
MasterKrandal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1