Il discorso era un altro.
0.1 millisecondi dichiarati da un produttore "ottimista" magari sono 0.15 o 0.17 millisecondi effettivi, che dichiarati secondo le regole standard di arrotondamento sono 0.2 ms. Non metto in dubbio che in ogni caso siano valori molto piu` piccoli rispetto agli hard disk tradizionali, ma sulle letture/scritture random di piccoli blocchi di dati credo che seppur piccola, la differenza fra i due esempi che ho fatto sia sensibile. E` una questione di correttezza e principio piu` che altro. Usando valori piu` grandi (microsecondi) c'e` meno rischio di vedere eventualmente "giochetti" del genere da parte dei produttori.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞
|