Hai perfettamente capito la situazione dei miei HD con l'unico appunto (non so se rilevante) che il primo HD è quello con Vista (settato su master) e quello formattato sta su slave.
Ti racconto.
Lasciando attaccato l'HD con Vista ho impostato nel bios il disco su cui volevo installare Xp Home come prima periferica di boot; scegliendo poi l'avvio da Cd-Rom (anche se come hai detto tu non era necessario) è partita l'installazione. Venivano riconosciute le varie partizioni dei 2 dischi rigidi (forse è stato qui il problema). Ho deciso di installare sulla partizione che mi interessava (sono sicuro che era quella giusta xkè le altre due partizioni dell'altro disco le avevo etichettate e poi l'ho riconosciuta dalla dimensione). Dopo la copia dei file al riavvio compare la scritta "press a key to reboot". Ora come ti ho detto Xp Home sta su slave, l'altro su master (è qui il problema?). Allora io ho un unico cavo ide con un connettore nero e uno grigio. Quello nero è attaccato su Vista, quello grigio su Xp Home.
Cmq ho fatto varie prove sempre stesso errore; l'unica soluzione è stata staccare il disco su cui c'è Vista e attaccare il cavo ide nero (quello che prima era attaccato al disco di Vista e che va sempre att. secondo le istruzioni della scheda madre al disco master) al disco di Xp Home che peraltro ho settato su master. Installato Xp e attivato. Riattacco l'altro Hd settando Xp Home su slave e parte solo Xp Home. Dunque quest'ultimo ha sovrascritto l'MBR di Vista. Ristacco Xp Home riattacco Vista, lo ripristino con Acronis. Ora Vista e Xp Pro funzionano in dual boot. Riattacco il disco di Xp Home in slave lo seleziono come periferica da avviare alla schermata che esce con esc e funziona. Ho ottenuto quello che volevo (boot indipendenti) con tanta fatica (forse in maniera errata e/o complicata).