Ciao a tutti, presa la K20d è sorta subito una perplessità, allego il post scritto da me su pentaxiani che spiega un pò le cose:
Quote:
Ciao a tutti, dopo i vostri consigli e un pò di riflessioni ho deciso per l'acquisto di questa macchina.
Valutando i consigli offerti da voi e dal disponibilissimo utente EffettiDesign ho optato per l'acquisto del corpo nuovo con
18-55 AL II in kit al prezzo di 799 euro, presso uno shop fisico con punto vendita qui a Pisa. La scelta è stat motivata
dalla possibilità del ritiro a mano e dalla copertura di garanzia assicurata: sia sul sito che telefonicamente è stato
chiaramente scritto e detto: GARANZIA PENTAX ITALIA (2 anni).
Mi sono recato dal rivenditore e qui ho chiesto nuovamente della garanzia e mi è stato risposto che la garanzia è PENTAX
ITALIA per tutti e due gli anni, con tanto di specificazione del centro di assistenza a Firenze. Data la mia ingenuità e
inesperienza, oltre alla buona reputazione dello shop in questione (noto distributore toscano) ho proceduto all'acquisto.
Arrivato a casa un'analisi più attenta mi ha fatto nascere dei sospetti:
- manuale cartaceo in inglese
- CD masterizzato con su il manuale italiano in formato PDF
A questo punto il sospetto forte mi ha spinto a disturbare il gentilissimo EffettiDesign, il quale mi ha spiegato
che le macchine che passano per PENTAX ITALIA e coperte da PENTAX ITALIA per 24 mesi dovrebbero
avere il manuale in italiano. In ogni caso anche lui un pò perplesso dal comportamento di un venditore serissimo e
contraddistinto da ottima reputazione.
Per confutare ogni dubbio mi accingo a scrivere a Pentax Italia per chiedere chiarimenti sul
trattamento del mio corpo macchina, fornendo seriale e foto di tutti gli elementi sospetti descritti precedentemente.
Nel caso i sospetti fossero fondati si tratta in mia opinione di dolo, basta guardare nel sito stesso dello shop come sia
specificato il trattamento di garanzia: PENTAX ITALIA (2 anni).
A questo punto chiedo a voi, magari qualcuno esperto in materia legale, come posso comportarmi. La macchina,
si stupenda, è qui intonsa accanto a me. Sono davvero spiazzato e dispiaciuto dalla cosa, più della garanzia di
per se è la scorrettezza che mi amareggia.
Per il trattamento sleale ricevuto sarei disposto a spendere anche di più in un
altro negozio piuttosto che dare profitto a chi si è dimostrato in dolo. Posso riportarlo indietro al venditore? Se si con
quali margini e quali possibilità? Come dovrei agire?
Aspetto qualche vostro parere e consiglio su come muovermi.
Lo so che se avessi comprato da ZioFab sarei stato tranquillo :roll: . A parziale difesa della mia ingenuità dico che chi
conosce lo shop di cui parlo sarà rimasto sorpreso da un episodio simile (che si addice ad altri operatori e venditori,
almeno per quanto ne sapevo io) e io, che sono alla mia prima reflex, son stato gabbato.
|
A questo punto chiedo anche a voi:
-posso a prescindere di come si spiegheranno le cose riportare la macchina al venditore e pretendere il denaro indietro?
-se Pentax risponderà che non sono coperto da garanzia Pentax ITALIA per i 24 mesi, posso considerare sleale il comportamento del venditore al momento della vendita e rifarmi con azioni legali?
Scusate il disturbo e ringrazio chi magari più esperto può consigliarmi. Ripeto non è il denaro in sè che avrei risparmiato su un altro canale con import o meno, ma è proprio la sensazione di slealtà e scorrettezza ad amareggiarmi. Intanto quello splendore di macchina è intonsa nella sua confezione...
Grazie anticipatamente
ciao
fabrizio