30-01-2009, 18:07
|
#2
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
- FAQ (w.i.p)
- Ci sono problemi per l'uso di ATT su Vista64?
Nessun problema, in quanto non è più necessario disabilitare il controllo delle firme digitali, dato che ATTLoader.exe è stato già incluso nel programma stesso (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261)
- Alcuni problemi con windows 7?
Provate a guardare questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1406
- Da dove lo posso scaricare??
E' possibile scaricarlo da quì
- Debbo formattare, perderò tutti i miei profili, come li posso recuperare??
Prima di eseguire la formattazione o nel caso si disinstalla e poi successivamente si reinstalla, basta andare in Strumenti & Opzioni --> Opzioni Generali dove basta premere il tasto Backup Profili, in questa maniera si va a creare un file ATT Backup.reg da utilizzare successivamente.
- Capita che entra in funzione il VPU-recover, è possibile disattivarlo anche da ATT?
Certo, basta andare andare in Tweaks --> Tweaks Standard e disattivare la voce apposita. (ovviamente viene a mancare questa funzionalità)
- Ho una sorta di lag a intermittenza, a cosa è dovuto??
Leggete quì
- Ma il Crossfire funziona con tutti i Sistemi operativi??
No, su Windows XP non funziona, ovviamente per limiti del SO stesso e non per ATT
- Quali sono le VGA supportate da ATT??
Al momento sono supportate le HD48XX, sembra che l'ultima versione al momento disponibile (1.6.9.1439) supporta parzialmente le HD5000 anche se non è possibile modificare i voltaggi, nelle prossime giornate il sw sarà modificato pesantemente per renderlo compatibile con le ultime schede video
- Continuo ad avere problema all'avvio con Vista 64 bit
andate in strumenti e opzioni - opzioni generali e cambiate avvia con windows da registro a esecuzione automatica (vedi quì)
Ultima modifica di gianni1879 : 15-05-2011 alle 19:36.
|
|
|