View Single Post
Old 30-01-2009, 14:57   #92
Cicche
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Nel senso che bisognerebbe chiedere a qualcuno che lo ha di settarlo alle frequenze di 24, 48 o 72, se il pannello non si spegne col messaggio di "out of range" allora lo supporta anche se non ufficialmente.
Allora, ho fatto qualche prova con Hp2475W che secondo questo thread ha lo stesso pannello del philips.

Ho provato 2 video in Mkv, uno a 23.97fps e un'altro a 25fps.

Risoluzioni testate 48Hz, 50Hz e 60Hz. (più di 60 non ho provato, e settando 24Hz il monitor va "out")

Settando il monitor a 48Hz mi sembra che inizi leggermente a "vibrare", come l'effetto di un crt a 60Hz, quindi poco percettibile.
Con il film a 23.97fps fa pena, rispetto ai 60Hz oltre che a non esser fluido compaiono effetti scia piuttosto evidenti.

50Hz con film 25fps. Sul film non noto nessuna differenza, è fluido sia a 60Hz che a 50Hz.. lato desktop invece ho sempre quell'impressione che l'immagine non sia stabile come a 60Hz.


(Q6600, xfx8800gts,WinXpsp3+CCCP+Mplayer classic)
Cicche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso