VLC media player è un programma free e open source scritto dal VideoLAN project e rilasciato sotto licenza GNU (vers.2). E' famoso per essere disponibile su diversi sistemi operativi (come Linux, Windows, Mac OS, BEOS ) e per integrare già i codec più comuni (MPEG-1, MPEG-4, DivX, mp3, ogg, ...), senza quindi la necessità di installarli uno ad uno.
Qui le caratteristiche peculiari del programma, con elenco dei codec integrati:
http://www.videolan.org/vlc/features.html
Sito ufficiale:
http://www.videolan.org/
Link da cui scaricare il programma a seconda del proprio sistema operativo:
http://www.videolan.org/vlc/
Dalla versione 0,9,8a supporta:
Input:
UDP/RTP unicast or multicast, HTTP, FTP, MMS, RTSP, RTMP, DVDs, VCD, SVCD, CD Audio, DVB ( solo su Linux e Windows, e come versione di sviluppo) , Video acquisition (via V4l and DirectShow), RSS/Atom Feeds, oltre ovviamente ai file presenti sul computer.
Formati dei file:
3GP,[1] ASF, AVI, FLV, MKV, Musical Instrument Digital Interface (.mid/.midi),[2] QuickTime, MP4, Ogg, OGM, WAV, MPEG-2 (ES, PS, TS, PVA, MP3), AIFF, Raw audio, Raw DV, MXF, VOB.
Formati video:
Cinepak, Dirac, DV, H.263, H.264/MPEG-4 AVC, HuffYUV, Indeo 3,[3] MJPEG, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 Part 2, Sorenson (thus enabling direct playback of the modified Sorenson H.263 encoded videos downloaded from YouTube), Theora, VC-1, VP5, VP6, WMV.
Sottotitoli:
DVD, SVCD, DVB, OGM, SubStation Alpha, SubRip, Advanced SubStation Alpha, MPEG-4 Timed Text, Text file, Vobsub, MPL2, Teletext.
Formati audio:
AAC, AC3, ALAC, AMR,[1] DTS, DV Audio, XM, FLAC, MACE, MP3, PLS (file format), QDM2/QDMC, RealAudio,[4] Speex, Screamtracker 3/S3M, TTA, Vorbis, WavPack,[5] WMA.
Formati di output per streaming/encoding
VLC può ricodificare in vari formati differenti, dipendentemente dal sistema operativo:
Formato dei file:
ASF, AVI, FLV, Fraps, MP4, Ogg, Wav, MPEG-2 (ES, PS, TS, PVA, MP3), MPJPEG, FLAC, MOV
Formati video:
H.263, H.264/MPEG-4 AVC, MJPEG, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 Part 2, VP5, VP6, Theora, DV
Formati audio:
AAC, AC3, DV Audio, FLAC, MP3, Speex, Vorbis
Protocolli di streaming:
UDP, HTTP, RTP, RTSP, MMS, File
Formati attualmente non supportati:
* RealMedia (.rm)
* RealMedia Variable Bitrate (.rmvb)
* IVR (Internet Video Recording)
Tuttavia si può usare la libreria dinamica di Real Player per farli riconoscere a VLC.
1.Per usare AMR come codec audio, VLC e FFmpeg necessitano del supporto dei codec AMR, perché la licenza ARM non è compatibile con quella di VLC.
2. Questa caratteristica richiede font sonori e potrebbe non essere disponibile su tutti i sistemi operativi.
3. I codec Indeo 4 e 5 non sono supportati.
4. La riproduzione Real Audio è effettuata attraverso le librerie FFmpeg e supportano solo RealAudio G2 / RealAudio 8.
5.Attualmente supportato solo se all'interno di un file Matroska e senza multicanale.
Fonti:
http://en.wikipedia.org/wiki/VLC_media_player
http://www.videolan.org/