|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
ti scrivo quello che ho scritto a un'altro ragazzo
allora... sta storia dei quad core è uno stress... tutti a dire che sono più longevi, che se guardi al futuro, che se qua che se la.
ci sono 3 leggi in informatica:
1) se aspetti l'ultima novità "così compro quello appena uscito", oppure "almeno risparmio su questo per chè scende di prezzo" non comprerai mai niente perchè ad oggi ci sono novità mensili e ogni mese sai già cosa uscirà il mese dopo e quello dopo e quello dopo
I PC SI COMPRANO QUANDO SERVONO
2) se compri un pc pensando "così magari tra qualke anno se prendo questo va meglio di quell'altro", al 99% tra qualke anno cambierai sia il primo che il secondo xkè sono comunque entrambi COMPLETAMENTE VECCHI. ad esempio puoi comprare oggi un pc da 6000€ e poi scoprire l'anno prossimo che ti serve l'usb 3.0 o il sata 3 per esigenze particolari. che fai ti spari
COMPRATE CON LE ESIGENZE E I SOLDI CHE AVETE OGGI, un domani non si sa mai cosa farete/faranno le software house
3) il pc che oggi vale 1000, vale 1000 e dura X. il PC che oggi costa 2000, vale 1500 e dura X moltiplicato x 1.3. tradotto in termini spicci se compri oggi un computer che costa il doppio non ti dura il doppio del tempo ma poco di più. quindi se ne compri 2 che valgono la metà hai speso uguale ma hai più longevità
detto questo, le cpu intel oggi esistono in 4 famiglie (esclusi i core i7)
serie 1000 (512k cache)
serie 5000 (2MB cache)
serie 7000 (3MB cache)
serie 8000 (6MB cache)
tranne la prima, ognuna ha la relativa versione quad core.
serie e5000(dual)=serie q8000 (quad) (2x2MB cache)
serie e7000(dual)=serie q9000 (quad) (3x3MB cache)
serie e8000(dual)=serie q9050 (quad) (6x6MB cache)
la q8000 potrebbe essere molto meglio della serie e8000, come potrebbe essere molto peggio. le cpu son tutte basate sulla stessa tecnologia, uguale identica, cambia "solo" la quantità di cache, la frequenza, il bus (praticamente ininfluente) e la presenza o meno di alcune funzionalità.
i quad core vanno presi SOLO se fai pesante uso di applicazioni di rendering, di conversione video, di programmi di calcolo complessi e strani, cose di questo genere dove il codice è molto scalabile in base al numero di processori in quanto è "facile" che vengano parallelizzate le cose.
se invece devi eseguire codice prevalentemente seriale, cioè a thread singolo, avere 1, 10, 100, 1000 cpu (o core) non ti porterà vantaggi.
non c'è dubbio che la cpu migliore sia ad oggi, per socket 775, la q9650 in quanto ha la maggior quantità di cache, un'ottima frequenza (3ghz), il bus a 1333, tutte le istruzioni previste da intel, virtualizzazione hardware etc.
stringendo, una q8200 è migliore di una e7300 se si fa uso del quad core, perchè avedo il doppio dei core il boost è notevole. se non usi applicazioni ottimizzate, è peggiore per via di frequenza più bassa e minore cache.
a sto punto potresti, per toglierti il dubbio, prendere un q9400, che compensa tutte le cose, ma costerebbe di più e non saresti sicuro di spender soldi in modo sensato.
il dilemma ad oggi per un acquirente è sempre molto "bruciante", ma si torna alle 3 regole: oggi il quad core non mi serve, e se serve è solo per pochissima roba. son disposto a investire più soldi/penalizzarmi in qualkosa per un IPOTETICO margine che avrò FORSE tra un indefinito tempo?
oppure mettila così: la q8200 è una buona cpu per uso normale? MA CERTO! è vero che è "peggiore" di una e7300 in ambiti standard come internet, office, giochetti e compagnia bella, ma è anche vero che è abbastanza potente per soddisfare queste esigenze e se word mi si apre in 0.34 secondi invece che in 0.33 magari non è che mi interessa molto. infatti la cpu dual core dal quale deriva, la serie e5000, è un'ottima cpu che per uso normale va da dio. io stesso in usi "home standard" faccio fatica a notare la differenza tra e5200, e7300, e8500, q9450. nomino questi perchè li ho tutti e 4 e li uso a turno nella giornata.
sul mio xp al lavoro son passato da e6600 a q9450 e non ho notato differenze nell'uso windows. proprio 0. forse ci mette solo qualke secondo in meno ad accendersi winzozz, ma mi sa che è più un impressione che la verità...
buona scelta!
P.S.: minkia quanto sono prolisso
|